Broccoli gratinati

Descrizione
Come preparare i broccoli gratinati
Quando acquistate dei broccoli, per capire se si tratta di un prodotto fresco dovete fare attenzione ad alcuni piccoli dettagli: le infiorescenze devono essere sode e compatte, il colore deve essere di un bel verde smeraldo e le cimette devono essere carnose al tatto. Queste le caratteristiche che bisogna controllare per capire se i broccoli sono freschi o meno. Grazie al loro sapore particolare, sono spesso presenti in molte ricette come ad esempio la zuppa di broccoli, gorgonzola e speck, i burger di broccoli e quinoa e il pasticcio di pasta con broccoli e ricotta. Se volete, è possibile anche preparare i broccoli gratinati al forno per una ricetta ancora più light. Buona lettura!Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa lavate i broccoli. Tagliate tutte le cimette dal gambo centrale e sciacquatele delicatamente sotto l'acqua corrente in modo da eliminare tracce di terreno o insettini. Riempite una pentola con l'acqua e fate sbollentare i broccoli per circa 3 minuti.
Scolateli e versateli in una ciotola riempita con acqua fredda e ghiaccio (il freddo istantaneo del ghiaccio permetterà ai broccoli di mantenere la croccantezza e il colore). Nel frattempo, tagliate finemente il peperoncino. Versate un giro d'olio in padella e fate rosolare un aglio sbucciato con il peperoncino.
Quando l'aglio sarà imbiondito, spegnete la fiamma. Scolate i broccoli aiutandovi con una ciotola bucherellata in modo da eliminare tutta l'acqua in eccesso. Mettete i broccoli in una ciotola e aggiungete l'olio aromatizzato.
Mescolate in modo da far insaporire tutto. Prendete una pirofila, versate un filo d'olio in modo da oliare la superficie e aggiungete i broccoli. Sistemateli in modo omogeneo e aggiungete il formaggio grattugiato.
Infornate la pirofila in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 3 minuti. Quando la superficie si sarà dorata, estraete dal forno e aggiungete una spolverata di pepe se volete. Fate intiepidire e servite!.