Seguici su:

Broccoli gratinati

Broccoli gratinati
5

Descrizione

I broccoli gratinati sono semplicissimi da preparare, insaporiti con spezie e formaggio hanno un gusto davvero speciale. Provate a cucinarli seguendo la ricetta: il successo è assicurato. Preparare i broccoli gratinati significa dare ancora più bontà a questa verdura e soprattutto renderla più ‘piacevole’ anche a chi non ne va matto. Ad esempio i bambini: lottate per fargli mangiare un qualsiasi tipo di verdura? Ecco, con le ricette broccoli gratinati forse avete trovato la soluzione: provateci e fatemi sapere se anche i vostri figli li adoreranno!I broccoli sono delle verdure con un basso apporto calorico, proprio per questo sono spesso presenti nelle diete che prevedono un limitato contenuto di calorie; inoltre hanno proprietà antiossidanti e sono un toccasana per i polmoni. Ricchi di sali minerali, vitamine e fibre, grazie alla presenza di sulforafano e isotiocianati sono ritenuti un importante anti-tumore: mangiare broccoli è considerata un’azione preventiva per ridurre il rischio di insorgenza soprattutto di tumori intestinali, polmonari e del seno. Una vera manna dal cielo quindi che però deve essere scelta con cura prima di poterla utilizzare in cucina. Quando decidete di preparare i broccoli gratinati, la verdura dovrà essere fresca per ottenere il miglior risultato possibile.

Come preparare i broccoli gratinati

Quando acquistate dei broccoli, per capire se si tratta di un prodotto fresco dovete fare attenzione ad alcuni piccoli dettagli: le infiorescenze devono essere sode e compatte, il colore deve essere di un bel verde smeraldo e le cimette devono essere carnose al tatto. Queste le caratteristiche che bisogna controllare per capire se i broccoli sono freschi o meno. Grazie al loro sapore particolare, sono spesso presenti in molte ricette come ad esempio la zuppa di broccoli, gorgonzola e speck, i burger di broccoli e quinoa e il pasticcio di pasta con broccoli e ricotta. Se volete, è possibile anche preparare i broccoli gratinati al forno per una ricetta ancora più light. Buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa lavate i broccoli. Tagliate tutte le cimette dal gambo centrale e sciacquatele delicatamente sotto l'acqua corrente in modo da eliminare tracce di terreno o insettini. Riempite una pentola con l'acqua e fate sbollentare i broccoli per circa 3 minuti.

Scolateli e versateli in una ciotola riempita con acqua fredda e ghiaccio (il freddo istantaneo del ghiaccio permetterà ai broccoli di mantenere la croccantezza e il colore). Nel frattempo, tagliate finemente il peperoncino. Versate un giro d'olio in padella e fate rosolare un aglio sbucciato con il peperoncino.

Quando l'aglio sarà imbiondito, spegnete la fiamma. Scolate i broccoli aiutandovi con una ciotola bucherellata in modo da eliminare tutta l'acqua in eccesso. Mettete i broccoli in una ciotola e aggiungete l'olio aromatizzato.

Mescolate in modo da far insaporire tutto. Prendete una pirofila, versate un filo d'olio in modo da oliare la superficie e aggiungete i broccoli. Sistemateli in modo omogeneo e aggiungete il formaggio grattugiato.

Infornate la pirofila in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 3 minuti. Quando la superficie si sarà dorata, estraete dal forno e aggiungete una spolverata di pepe se volete. Fate intiepidire e servite!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:13

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto