Seguici su:

Bruschette al doppio Pomodoro

Bruschette al doppio Pomodoro
5

Descrizione

Le Bruschette Al Doppio Pomodoro sono una variante del grande classico degli antipasti italiani. Doppio pomodoro perché, oltre al tipico pomodorino rosso, con l'aggiunta del pomodorino giallo sempre del Piennolo (chiamato anche in dialetto campano spunzillo), quella che si ottiene è una piacevole variazione cromatica capace di stuzzicare l'appetito solo a guardarle! Semplici, gustose, e belle davvero. In alternativa alla padella le fette di pane possono essere tostate tranquillamente anche nel forno di casa. Curiosita': Il piennolo è un pomodorino del Vesuvio, DOP dal 2009 . Il nome piennolo deriva dal fatto che molte famiglie in Campania questi pomodori li tengono appesi a grappoli fuori a balconi e finestre, da qui, appunto, il nome di piennolo (pendolo) o anche spongillo per il pizzo presente all'estremita'.

Ingredienti

Procedimento

Cominciate lavando le due tipologie di pomodori del piennolo sotto acqua corrente. Tagliate a meta'i rossi e in 3 i pomodori gialli. Metteteli da parte.

Tagliate la mozzarella a fettine e ponetele a sgocciolare in una colapasta per eliminarne il siero in eccesso. Foderate il fondo di una padella capiente con della carta forno. Accendete i fuochi e preriscaldate la padella portandola a temperatura.

Posizionate 8 fette di pane casareccio sul fondo della padella e tostatele su ambo i lati. Spegnete la fiamma senza togliere le fette di pane dalla padella. Condite le fette di pane ancora calde con le fette di mozzarella.

Adagiate sulla mozzarella una manciata di pomodorini rossi e gialli, alternandoli per creare una gustosa variazione cromatica. Aggiustate di sale e pepe. Irroratele con un filo d'olio extravergine d'oliva.

Riposizionate la padella sui fuochi e fate andare per un altro minutino, giusto il tempo che si sciolga la mozzarella. Completate e decorate con delle foglioline di basilico. Servite le bruschette al doppio pomodoro ancora calde nella padella stessa.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto