Seguici su:

BUCATINI AL FORNO CON SALSA DI POLPO AL CARTOCCIO

Bucatini al forno con salsa di polpo al cartoccio
5

Descrizione

Oggi voglio proporvi una ricetta per realizzare un piatto unico al sapore di mare: i bucatini al forno con salsa di polpo al cartoccio.
E' una ricetta particolare e quindi assolutamente da provare, soprattutto da chi ama il polpo in abbinamento con la pasta.
La pasta poi, non è quella classica corta utilizzata per la cottura in forno, ma bensì i nostri amati bucatini lunghi, utilizzati nella preparazione di svariati piatti della cucina tradizionale italiana.

La ricetta del bucatini al forno con salsa di polpo al cartoccio

Il polpo viene cotto al cartoccio insieme alle verdure e alla polpa di pomodoro. In questo modo si cucinerà alla perfezione rimanendo croccante ma tenero e il suo fondo di cottura sarà una salsa golosa e profumatissima perfetta per condire i bucatini. Scegliete un polpo verace, con la doppia fila di ventose.
Una volta pronto, il cartoccio viene aperto e il polpo tagliato a pezzetti. Tutto il contenuto si trasferisce in una teglia e si uniscono i bucatini lessati più che al dente. Anche qui la scelta della pasta è molto importante: optate per pasta realizzata con grano italiano, possibilmente trafilata al bronzo. Manterrà meglio la cottura rimanendo al dente e la superficie assorbirà alla perfezione la salsa.
Quindi pasta e condimento si mescolano al pangrattato che, assorbendo parte del condimento, lo renderà ancora più gustoso e croccante.
Si termina con una classica spolverata di pecorino grattugiato, esaltatore di sapore che rende briosa, ghiotta e fragrante la superficie dei bucatini.
La passata in forno è lo step finale prima di portare in tavola questo piatto unico squisito e goloso con uno spiccato e caratteristico sapore di mare!
Servite i bucatini al forno con salsa di polpo al cartoccio con un fresco bicchiere di vino bianco come una Malvasia secca dell'Oltrepò oppure un Pigato ligure.
Accompagnate con fettine di pane casereccio leggermente scaldate perché la scarpetta si addice molto al piatto.
Vi consiglio anche la ricetta del polpo al cartoccio con cavoli e patate!

Ingredienti

Procedimento

Bucatini al forno con salsa di polpo al cartoccio preparazione 1
1
Bucatini al forno con salsa di polpo al cartoccio preparazione 2
2
Bucatini al forno con salsa di polpo al cartoccio preparazione 3
3

1Tagliate un pezzo di carta da forno piuttosto grande e posizionatelo all'interno di una teglia che farà da supporto e che userete anche in seguito per portare a termine la preparazione. Mettete nel cartoccio: il polpo intero pulito e ben lavato, la cipolla rossa di Tropea pelata e affettata sottilmente e il porro tagliato a rondelle.2Condite con sale rosso e olio extravergine di oliva al peperoncino. Aggiungete il rosmarino e la polpa di pomodoro.3Quindi chiudete bene il cartoccio usando una cucitrice con le graffe grosse. Mettete nel forno già caldo e lasciate cuocere a 180 gradi per 20 minuti.

Bucatini al forno con salsa di polpo al cartoccio preparazione 4
4
Bucatini al forno con salsa di polpo al cartoccio preparazione 5
5
Bucatini al forno con salsa di polpo al cartoccio preparazione 6
6

4Trascorso il tempo, estraete dal forno e aprite il cartoccio.5Tagliate il polpo a pezzetti e rovesciate nella teglia tutto il contenuto del cartoccio.6Nel frattempo avrete fatto lessare i bucatini scolandoli 2 minuti prima di quelli indicati sulla confezione. Scolateli e aggiungeteli nella teglia mescolando bene in modo che si amalgamino al condimento.

Bucatini al forno con salsa di polpo al cartoccio preparazione 7
7
Bucatini al forno con salsa di polpo al cartoccio preparazione 8
8
Bucatini al forno con salsa di polpo al cartoccio preparazione 9
9

7Spolverizzate con il pangrattato.8Poi mescolate bene e spolverizzate con il pecorino e infornate.9Lasciate cuocere per 10 minuti sempre a 180 gradi. Infine estraete dal forno.

Bucatini al forno con salsa di polpo al cartoccio preparazione 10
10

10Distribuite i bucatini al forno con salsa di polpo al cartoccio in piatti individuali e serviteli subito in tavola. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    15/07/2019 08:52:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto