Seguici su:

Buseca

Buseca
5

Descrizione

La Buseca, o trippa alla milanese, è un saporoso secondo piatto importante della tradizione gastronomica lombarda. È una ricetta tipicamente invernale che veniva in origine preparata durante le festività natalizie. La preparazione prevede l'utilizzo di tagli di trippa mista di vitello, insaporiti con pancetta e verdure. Va lasciata cuocere a lungo e servita molto calda, accompagnata da fette di pane e, se gradita, da una spolverata di parmigiano grattugiato. Servite questo piatto caldo, preferibilmente in ciotoline di terracotta in modo da mantenere più al lungo il calore del piatto. Decorate con qualche foglia di salvia se preferite. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Tagliate a striscioline la trippa dopo averla ben lavata. Pelate e affettate sottilmente la cipolla. Tritate la pancetta.

Pulite e lavate sia il sedano che la carota e poi tagliateli a piccole rondelle. Mettete il burro in una casseruola di terracotta o di rame e fatelo fondere. Unite la pancetta, le verdure e le foglie di salvia.

Lasciate rosolare e unite la trippa. Fatela insaporire per una decina di minuti mescolando con un cucchiaio di legno. Condite la trippa con sale e pepe appena macinato e copritela a filo con acqua.

Mescolate e fate cuocere per 2 ore a fiamma bassa e a pentola coperta mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Distribuite la buseca molto calda, in fondine singole individuali insieme a fette di pane. Cospargetela, se gradito, con parmigiano grattugiato a piacere.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:19

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto