Seguici su:

Caesar Salad

Caesar Salad
5

Descrizione

La Caesar Salad  è una famosa insalata inventata dallo chef italiano Cesare Cardini, trasferitosi negli Stati Uniti agli inizi del secolo scorso. Esistono varie versioni che narrano la storia di questo piatto, una delle più comuni racconta che Cesare in un week-end si ritrovò la dispensa del ristorante quasi vuota e quindi decise di servire ai suoi clienti un piatto fresco con i pochi ingredienti che aveva a disposizione, e da quel giorno ebbe così tanto successo, che le persona iniziarono a frequentare il suo ristorante apposta per quella saporita Caesar Salad!  La Caesar Salad è un piatto completo e davvero versatile: può essere portata in ufficio, al mare o in una scampagnata. Si tratta di una preparazione a base di insalata, petto di pollo e crostini di pane tenuti insieme dall'aroma di una salsa davvero gustosa.  Consigli e suggerimenti: La Caesar Salad si presta a numerose varianti con l'aggiunta di ingredienti diversi da quelli originali, si può, ad esempio, sostituire il pollo con i gamberetti, le alici e tutto ciò che ci gusta maggiormente.

Ingredienti

Procedimento

Cominciate lavando bene l'insalata. Asciugate le foglie delicatamente e senza romperle. Eliminate la crosta del pane e tagliatelo a cubetti. Tostateli in una padella a fiamma bassa con un filo d'olio.

Preparate la salsa mettendo in un mixer il succo di limone, poi l'uovo, l'aceto, lo spicchio d'aglio e la salsa Worcester. Insaporite con sale e pepe e frullate tutti gli ingredienti. Unite successivamente l'olio, poco alla volta, e continuate a mixare. Il risultato dovrà assomigliare alla maionese comune.

Pulite il petto di pollo privandolo di grasso, cartilagini, nervetti ecc. Tagliatelo a fettine e poi a listarelle. Scottate il petto di pollo in padella antiaderente ben calda e senza condimenti.

In un piatto da portata cominciate ad assemblare la Caesar Salad. Posizionate sul fondo le foglie di lattuga. Aggiungete i crostini di pane, il pollo grigliato e le scaglie di parmigiano reggiano.

Condite il tutto con una generosa porzione di salsa a base di Worcester .

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto