Calamari arrostiti: esplosione di bontà con leggerezza!

Descrizione
I calamari in cucina sono un ingrediente che può essere utilizzato in svariate ricette: ci sono quelle più elaborate ma anche quelle semplici e veloci, come quella che vi presento oggi.
Tra le ricette da elencare non possono non esserci il fritto di gamberi e calamari, una vera delizia tutta da assaporare. Decisamente ottimi anche i calamari ripieni al forno in tutte le loro varianti come ad esempio quella al cous cous. Non si possono però creare soltanto secondi con i calamari. Questi molluschi, infatti, sono ideali anche per realizzare gustosi primi piatti, semplici come la pasta con i calamari: ne vanno pazzi tutti, dai più grandi ai più piccini.
Ricetta Calamari Arrostiti
Ma dobbiamo concentrarci quest’oggi sul calamaro arrostito, ricetta molto apprezzata ed ideale anche per una cena estiva. Chi volesse sapere come realizzare questo secondo piatto di mare, non deve fare altro che seguire il procedimento completo che vi illustriamo sotto. Serviranno pochissimi ingredienti oltre ai calamari, poco impegno e ancora meno fatica. Questo, d'altro canto, è proprio quello che Cucinare.it vuole trasmettere ai suoi lettori: imparare a creare dei veri e propri piccoli capolavori con una cucina semplice ma di alto gradimento.Consigli
Posso dire che tutta la ricetta ruoti intorno al taglio dei calamari. Infatti con i nostri consigli, oltre alla bontà (la cottura sarà perfetta, i calamari saranno croccanti fuori e morbidi dentro), mostrerete garbo verso i vostri ospiti. In questa preparazione ho utilizzato 4 calamari: peso 700 grammi dopo la pulizia 500 grammi. Se preparate un contorno soddisfacente o se il piatto è inserito in un pranzo, potete tranquillamente servire anche 4 persone. La ricetta può essere realizzata, con un buon risultato, anche con i calamari decongelati.Conservazione
Vi consiglio di consumare i calamari arrostiti appena pronti. In alternativa li potete riporre per un giorno in frigorifero, chiusi in un contenitore, meglio se di vetro. Non sono adatti alla congelazione.E' il momento di scoprire come realizzare i calamari arrostiti: buona preparazione!
Provate anche i calamaretti al forno e i calamari fritti in crosta di mais.
Ingredienti
Procedimento



1Occupatevi dei molluschi: a questo link la guida per pulire i Calamari.2Per quanto riguarda il taglio ideale per farli arrostiti fate nel seguente modo: incidete il corpo centrale (dal quale avrete staccato la testa e ricavato i tentacoli) formando dei mezzi anelli della grandezza di circa 1 centimetro e mezzo, lasciando integro il corpo sulla base d'appoggio.3Tagliate la metà dei mezzi anelli in 2, alternandoli a quelli interi.



4Aprite le parti tagliate.5Questo il risultatato.6Mettete i calamari in una ciotola, conditeli con 4 cucchiai d'Olio Evo e del Sale.



7Unite 2 cucchiai di Pangrattato.8Mescolate con cura.9Fate scaldare bene una piastra e adagiatevi i calamari.


10Fateli cuocere 10 minuti per lato a fiamma medio-bassa.11I vostri Calamari Arrostiti con pronti. Serviteli con del limone. Buon Appetito!