Seguici su:

Calamari con patate

Calamari con patate
0

Descrizione

Calamari con patate, un secondo classico a base di pesce: l’abbinamento tra questi molluschi e le patate è particolarmente diffuso. Del resto le patate sono un contorno indicato per un’infinità di piatti: dalla carne al pesce, non mancano ricette di secondi piatti che possono essere accompagnati dai tuberi più utilizzati in cucina. I calamari al forno con patate sono tra le ricette più indicate per sfruttare al meglio le proprietà di un pesce molto apprezzato. I calamari sono ottimi sia per condimento di un invitante primo piatto che come ingrediente per deliziose fritture di pesce e moltissimi altri piatti.

Come preparare i calamari con patate: la ricetta completa

L’unione calamari e patate è però quella che caratterizza questa ricetta: le poche calorie contenute nei molluschi (92 kcal per ogni 100 grammi) si sposano alla perfezione con la sostanziosità delle patate; inoltre i calamari garantiscono anche una grande quantità di omega 3 e di sali minerali e vitamine: tale composizione rende questi molluschi indicati per tenere in salute il sistema cardiocircolatorio, ma anche per mantenere in equilibrio il sistema nervoso. Benefici di salute a parte, i calamari con patate sono una delle ricette classiche che non possono assolutamente mancare nel ricettario di una casa italiana. Di alternative ce ne sono tante e qualcuna l’abbiamo già presentata: altre, come i calamari in umido con patate, le potete trovare nel nostro sito, insieme ad altre idee stuzzicanti per sfruttare al meglio le caratteristiche dei calamari.

CONSERVAZIONE

Meglio consumare subito questo secondo piatto. In alternativa lo potere riporre in frigorifero, chiuso in un contenitore salvafreschezza, per un giorno.
Ma senza divagare ancora, concentriamoci sulla ricetta di quest’oggi e vediamo come preparare i calamari con patate. Raccogliamo tutti gli ingredienti, indossiamo il grembiule di ordinanza e seguiamo alla lettera, passo dopo passo, le indicazioni del procedimento per preparare questo secondo piatto di pesce. E’ il momento di passare dalle parole ai fatti ed allora basta chiacchiere: ecco la ricetta completa, buona lettura e buona preparazione a tutti!
Vi consiglio di provare anche la ricetta dei calamari in umido.

Ingredienti

Procedimento

Calamari con patate preparazione 1
1
Calamari con patate preparazione 2
2
Calamari con patate preparazione 3
3

1Eviscerate i calamari (nella nostra ricetta peso iniziale 649 grammi) e lavateli sotto acqua corrente.2Questo il peso dopo la pulitura: 456 grammi.3Tagliateli ad anelli spessi circa 2 centimetri.

Calamari con patate preparazione 4
4
Calamari con patate preparazione 5
5
Calamari con patate preparazione 6
6

4Pelate e tagliate le patate prima in 2 nel senso della lunghezza e poi e fette spesse circa 2 centimetri.5Mettete in una padella ampia uno spicchio d'aglio scamiciato e lasciatelo imbiondire in 4 cucchiai d'olio evo. Aggiungete poi le patate e i calamari.6Lasciate cuocere per 5 minuti a fiamma allegra.

Calamari con patate preparazione 7
7
Calamari con patate preparazione 8
8
Calamari con patate preparazione 9
9

7Unite i pomodorini privati dei piccioli e tagliati in 2 ed una presa di sale. Lasciate insaporire per 5 minuti.8Addizionate 2 bicchieri d'acqua tiepida, mettete il coperchio e lasciate in cottura per 35 minuti a fiamma sostenuta.9Trascorso questo tempo otterrete questo risultato. Profumate con prezzemolo fresco tritato al momento.

Calamari con patate preparazione 10
10

10Impiattate e servite i vostri calamari con le patate (piatto ideale anche nella dieta dei più piccini). Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto