Seguici su:

Calzone di Sponsali

Calzone di Sponsali
3.7

Descrizione

Il Calzone di Sponsali è una ricetta che appartiene alla tradizione culinaria della Puglia. Si tratta di una sorta di pizza ripiena di olive verdi, acciughe e sponsali. Semplice da realizzare è ottima per essere servita in occasione di un pranzo o una cena in compagnia. Gli sponsali sono un temine dialettale per indicare le cipolle porraie, ovvero i bulbi di cipolla che ancora non sono ingrossati caratterizzati da un sapore dolciastro.

Esistono molte versioni per realizzare il Calzone di Sponsali.

In questa ricetta vi mostriamo una delle ricette più diffuse e gustose. La Puglia è nota per molte gustose ricette come ad esempio le frittelle di lampascioni, le cime di rapa con salsiccia, la pasta e patate e molte altre ancora. Buona lettura e buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, occupatevi della preparazione dell'impasto. Sistemate in una ciotola 100 ml di acqua e fateci sciogliere all'interno lo zucchero e il lievito, sistemate gli altri 100 ml in un'altra ciotola in cui farete sciogliere il sale. Setacciate la farina e sistematela in una ciotola a fontana, unite l'acqua con disciolti gli ingredienti e mescolate. Lavorate il composto con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e ben amalgamato.

Quando avrete ottenuto un panetto liscio ed elastico, coprite la ciotola con uno strato di pellicola per alimenti o un canovaccio e lasciate lievitare in un luogo fresco e lontano dalle correnti d'aria per circa 2 ore o fino a quando il panetto avrà raddoppiato il suo volume. Nel frattempo, pulite gli sponsali, eliminate la radice e la membrana esterna, infine tagliate via la parte verde superiore più legnosa. Tritateli anche grossolanamente e sciacquateli sotto l'acqua corrente.

Fateli rosolare in una padella antiaderente con un giro d'olio evo, questa verdura deve cuocere lentamente e a fuoco lento, allungate il sugo di cottura con un po' d'acqua e continuate la cottura per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Fate attenzione che gli sponsali restino di colore bianco, perché nel caso in cui si scuriscano troppo potrebbero risultare indigesti. Nel frattempo, snocciolate le olive e tritatele grossolanamente, tagliate a pezzi anche i filetti di acciuga. Quando mancheranno pochi minuti al termine della cottura, salate leggermente e aggiungete una buona manciata di pepe.

Mescolate ed unite anche le olive e i filetti di acciuga e terminate la cottura. Spegnete la fiamma e lasciate intiepidire. Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete il panetto di impasto e dividetelo in due parti uguali.

Infarinate una spianatoia e stendete il primo panetto aiutandovi con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia spessa meno di ½ centimetro. Imburrate i bordi e i lati della teglia che avete scelto per il vostro calzone e con attenzione appoggiateci la base di impasto. Riempite con il ripieno a base di sponsali, olive e acciughe, cercate di disporlo in maniera omogenea e stendete anche l'altro panetto di impasto in modo da ottenere una sfoglia in grado di chiudere il vostro calzone.

Sigillate bene i bordi e spennellate la superficie della torta con l'olio evo in modo che durante la cottura il calzone prenderà un bel colore dorato, praticate dei fori in superficie aiutandovi con i rebbi di una forchetta. Infornate in forno preriscaldato statico a 180 gradi per circa 30 – 40 minuti oppure in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi per circa 25 – 35 minuti. Quando il calzone sarà cotto, sfornatelo e fate intiepidire per qualche minuto prima di servire. Se volete scoprire nuove ricette di torte salate, potete consultare la nostra apposita categoria: Torte Salate e Rustici.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    04/02/2019 19:29:27

  • voto 1 su 5

    Anonimo

    25/12/2018 13:28:53

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:24

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto