Seguici su:

Canederli di Fegato

Canederli di Fegato
5

Descrizione

I Canederli di Fegato, sono un piatto che appartiene alla tradizione culinaria del Trentino Alto Adige. Molto semplici da realizzare sono una versione rivisitata dei classici canederli alla tirolese (knodel) realizzati con lo speck... Solitamente si usa servirli accompagnati con un caldo mestolo di brodo di carne o se preferite anche di brodo vegetale.... Ecco la ricetta, buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, tagliate a pezzi anche grossolanamente il pane raffermo e lasciatelo in ammollo in una ciotola con il latte per circa 20 minuti. Nel frattempo, tritate la cipolla e fatela rosolare in una padella con il burro. Quando la cipolla sarà appassita, unite il fegato tagliato a pezzi e il lardo.

Mescolate e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa 10 minuti, oppure fino a quando il fegato sarà cotto. A questo punto, togliete dal fuoco e aiutandovi con un frullatore ad immersione, tritate tutto fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Versate il mix ottenuto in una ciotola e aggiungete il pane strizzato dal latte di ammollo, qualche foglia di prezzemolo, la scorza di limone, un cucchiaino di maggiorana, una spolverata di pepe, un pizzico di sale, l'aglio tritato, e l'uovo e mescolate in modo da far ben amalgamare tutti gli ingredienti, coprite la ciotola con uno strato di pellicola trasparente e lasciate il composto in frigorifero per circa 2 ore.

Trascorso il tempo necessario, riprendete il mix dal frigo e con le mani formate delle palline. Immergete le palline nel brodo di carne e fatele riscaldare a fuoco lento per circa 5 minuti. Servitele calde e buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto