canestrelli

Descrizione
Ingredienti
Procedimento
Per preparare i canestrelli dovete innanzitutto cuocere le uova in acqua bollente per 8 minuti e renderle sode, privarle del guscio, prendere i tuorli e setacciarli (oppure schiacciarli con una forchetta). In un contenitore unite la farina setacciata, la fecola di patate setacciata, lo zucchero a velo, il burro ammorbidito freddo a pezzi, la scorza del limone e i semini della bacca di vaniglia. Impastate il tutto con le mani o all'interno di una planetaria.
Aggiungete anche i tuorli setacciati precedentemente e continuate ad impastare, velocemente. A questo punto, formate un panetto ed avvolgete la pasta base per i canestrelli nella pellicola. Lasciatela riposare in frigo, per circa un'ora.
Su una spianatoia leggermente infarinata, stendete con un mattarello, una sfoglia di circa 1 cm di spessore. Con l'aiuto di due formine (una più grande e l'altra più piccola) ritagliate la pasta in modo da formare dei fiori, fate un buco al centro, e poneteli distanziati su una teglia, foderata di carta forno. Infornateli in forno statico preriscaldato a 170 gradi per circa 18 minuti (in forno ventilato a 150 gradi per 10 minuti).
I canestrelli sono pronti quando assumono un aspetto leggermente dorato. Una volta tolti dal forno, lasciateli raffreddare e poi cospargeteli di zucchero a velo.