Canestrelli e Cannolicchi al Forno: Un'Irresistibile Delizia di Mare Croccante

Descrizione
I canestrelli e cannolicchi al forno sono una ricetta squisita da proporre sia come delizioso antipasto che come raffinato secondo piatto. Piatto ideale per romantiche cenette a due, ma anche da proporre per pranzi e ricorrenze importanti. Ottimo anche per una cena in piedi da offrire come finger food. Se li servite come secondo piatto, dovrete aumentare le dosi della ricetta.
La preparazione non presenta grosse difficoltà; anche chi è ancora inesperto in cucina, riuscirà a fare un figurone con questo piatto da vero chef!
I canestrelli e i cannolicchi sono frutti di mare dalle carni pregiate e dal sapore delicato ma intenso e con una fragranza veramente unica. L'abbinamento con il brandy ne esalta appieno il sapore e l'aroma mentre il curry, dosato con cura, arricchisce la preparazione di una nota esotica molto particolare e piacevolissima.
Questi frutti mare si prestano alla preparazione di innumerevoli ricette. Pregiati antipasti, eccellenti primi piatti di pasta e risotti eccezionali oltre che zuppe prelibate e favolosi ed elegantissimi secondi piatti.
Canestrelli e cannolicchi si trovano in commercio sia freschi che surgelati
Canestrelli e cannolicchi al forno: sempre meglio acquistarli freschi
Se decidete di acquistare quelli freschi fate attenzione che siano vivi e poi lavateli bene e apriteli con un coltellino.
Se invece acquistate quelli surgelati li troverete già puliti e pronti per la cottura e potrete optare tra quelli con il guscio e quelli senza. Data la preparazione di questa ricetta, vanno acquistati quelli con il guscio. Quest'ultimo farà da supporto alla polpa del frutto di mare. Nonostante siano già pronti per la cottura, consiglio di sciacquarli comunque bene sotto acqua fresca corrente dopo averli lasciati scongelare.
Canestrelli e cannolicchi con brandy curry: tempo di cottura in forno
Fate attenzione alla cottura non superando i dieci minuti alla temperatura di duecento gradi. Senza questa indicazione si cucineranno troppo diventando duri e coriacei. Inoltre perderanno gran parte del loro squisito sapore.
Serviteli ben caldi accompagnandoli con fettine di pane casereccio o di pane ai cereali . Un buon bicchiere di vino bianco fruttato come un Verdicchio di Jesi oppure una Vernaccia di San Gimignano ne esalerà il sapore.
Se siete alla ricerca di ricette per antipasti di mare, a questo collegamento ne troverete diverse.
Ingredienti
Procedimento



1Pulite e lavate bene canestrelli e cannolicchi. Apriteli con la punta di un coltellino affilato staccando i frutti dal guscio e sciacquandoli sotto acqua fresca corrente. Quindi riposizionateli all'interno di metà guscio. Foderate una teglia con carta da forno e sistemateci sopra tutti i frutti di mare 2Versate l'olio extravergine di oliva in una ciotolina 3Uniteci il curry e il sale affumicato



4Aggiungete il brandy 5Ora mescolate facendo emulsionare gli ingredienti 6Spolverizzate i frutti di mare con il pangrattato



7Distribuite l'intingolo a base di curry e brandy 8spargendolo sopra a ogni frutto di mare 9Spolverizzate ancora i frutti di mare con un velo di pangrattato e mettete nel forno già caldo a 200 gradi


10Lasciate cuocere per 10 minuti, quindi estraete dal forno11Disponete i frutti mare su di un piatto da portata e servite subito in tavola. Ora potete assaporare i canestrelli e cannolicchi al forno. Buon appetito!