Cannelloni alle Verdure

Descrizione
Potete personalizzare il ripieno dei vostri cannelloni con le verdure che preferite
In cucina vi basta utilizzare un po' di fantasia e anche le ricette più semplici diventeranno dei capolavori. Servite questi cannelloni ben caldi, magari in occasione di un pranzo della domenica.Ingredienti
- 16 Cannelloni
- 2 Carote
- 2 Zucchine
- 300 gr. di Broccoletti
- 200 gr. di Fagiolini
- 1 Cipollina
- 100 gr. di Emmental
- 100 gr. di Fontina
- Noce moscata a piacere
- 40 gr. di Farina
- 70 gr. di Burro + imburratura pirofila
- ½ lt. di Latte
- 2 cucchiai di Olio extravergine di Oliva
- Sale grigio q.b.
- Pepe verde q.b.
Procedimento
Mettete 30 gr di burro e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in una casseruola. Fate fondere il burro e poi unite la cipollina tritata. Lasciatela appassire.
Unite tutte le verdure mondate, lavate e tagliate a pezzettini. Lasciatele insaporire e poi bagnate con 2 cucchiai di acqua. Condite con sale grigio e pepe verde appena macinato, coprite, abbassate la fiamma e fate cuocere per 20 minuti.
Preparate una besciamella con 40 gr di burro, 40 gr di farina e mezzo litro di latte. Insaporite con una grattata di noce moscata e condite con sale grigio e pepe verde e lasciate cuocere per 15 minuti. Quindi aggiungete la fontina tagliata a dadini e mescolate in continuazione finchè si sarà fusa.
Incorporate alle verdure cotte il formaggio emmenthal grattugiato e 2 cucchiai della besciamella appena preparata. Fate lessare i cannelloni pochi alla volta in acqua bollente salata per 4 minuti. Poi scolateli bene e disponeteli sopra un canovaccio da cucina pulito.
Imburrate una pirofila. Riempite i cannelloni con la farcia a base di verdure e sistemateli uno vicino all'altro nella pirofila. Copriteli con la besciamella e metteteli nel forno già caldo a 180 gradi.
Lasciate cuocere per 25 minuti e poi estraete dal forno. Serviteli ben caldi.