Seguici su:

Cannelloni in bianco con Borragine

Cannelloni in bianco con Borragine
5

Descrizione

È una ricetta molto gustosa: i Cannelloni In Bianco Con Borragine. Un primo piatto prelibato, ideale da realizzare per una cena importante o festività.  Il ripieno è arricchito dalla borragine, erba aromatica dal sapore fresco e intenso. Potete unire al ripieno anche 100 gr. di salsiccia spellata e sbriciolata se volete ottenere un sapore ancora più deciso e stuzzicante. Questi cannelloni saranno un ottimo protagonista delle vostre tavole, perfetti per essere preparati in ogni stagione in occasione di un pranzo in compagnia. Acquistate della borragine fresca, per accertarvi della bontà del prodotto, controllate che le foglie siano verdi e senza macchie gialle o parti secche. Buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Tritate ½ cipolla e uno spicchio di aglio dopo averli pelati entrambi sbucciati. Fateli rosolare con 30 gr di burro e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Unite la carne tritata lasciandola colorire.

Bagnate quindi con 2 mestoli di brodo vegetale. Salate, pepate e cuocete per 20 minuti. Nel frattempo mondate e lavate le bietole.

Lessatele in acqua bollente salata per 15-20 minuti. Scolatele, strizzatele bene e tritatele grossolanamente insieme alla borragine ben pulita, lavata e sgrondata. Fate rosolare la cipolla rimasta con l’altro spicchio di aglio sbucciato in 20 gr di burro e aggiungete le bietole, la borragine ben pulita, lavata e sgrondata e le foglioline di maggiorana.

Unite la carne, i tuorli, 40 gr di grana e il pecorino grattugiati e fate amalgamare. Poi aggiungete la ricotta e la fontina e rimestate di nuovo. Nel frattempo avrete messo sul fuoco l’acqua per i cannelloni.

Appena bolle, salatela e buttatevi i cannelloni, pochi alla volta, facendoli cuocere al dente. Scolateli con una schiumarola e posateli su un canovaccio pulito ad asciugare. Appena tiepidi, così da poterli maneggiare senza scottarsi, riempiteli con il composto preparato e adagiateli in una pirofila imburrata.

Cospargeteli con fiocchetti di burro e il grana grattugiato rimasto. Passateli in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti. Serviteli ben caldi.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto