Cannoli Siciliani al forno la ricetta originale

Descrizione
- se da una parte si crede infatti che siano state le suore di clausura di un monastero di Caltanissetta ad inventare la goduriosa ricetta,
- dall'altra si attribuisce agli arabi il merito dell'invenzione di questa golosità.
Ingredienti
- 5 gr. di Cacao amaro in polvere
- 30 ml di Vino marsala
- 30 ml di Aceto di vino bianco
- 1 cucchiaino raso di Cannella in polvere
- 1 cucchiaino raso di Caffè in polvere
- 1 cucchiaino raso di Sale
- Per il ripieno:
- 750 gr. di Ricotta di pecora
- 300 gr, di Zucchero
- 100 gr di Canditi o gocce di cioccolato
- 1 Albume per spennellare
- Per le cialde:
- 250 gr. di Farina
- 50 gr. di Strutto
- 30 gr. di Zucchero a velo
- 1 Uovo medio
Procedimento
Prendete la farina e versatela su un piano setacciandola con cura. Disponetela a fontana ed aggiungeteci al centro lo zucchero a velo, il sale, il cacao amaro, la cannella, il caffè in polvere. Successivamente unite anche lo strutto, l'uovo e poi a filo il marsala mischiato all'aceto di vino bianco (versare i liquidi poco alla volta dosandoli in base alla consistenza desiderata).
Impastate con energia fino a quando il composto non risulterà omogeneo. Dovrà risultare morbido ed elastico ma, allo stesso tempo, consistente. Una volta terminato l'impasto (circa 5 minuti di lavorazione) avvolgetelo nella carta pellicola e fatelo riposare in frigo per almeno un'ora. Nel frattempo procedete alla preparazione del ripieno. Dopo aver provveduto a scolare ben bene la ricotta, passatela al setaccio insieme allo zucchero.
Raggiunta una consistenza cremosa aggiungetevi i canditi o le gocce di cioccolato. Fate raffreddare la crema in frigo per almeno 1 ora, coperta da pellicola trasparente. Riprendete l'impasto per le cialde e stendetelo con un matterello fino a raggiungere uno spessore di 1-2 mm.
Con l'aiuto di un coppapasta rotondo (9 cm di diametro), ritagliate dei dischi e avvolgeteli intorno agli appositi cilindri di metallo. Spennellate, con albume d'uovo, le estremità e sovrapponetele cercando di far baciare i bordi applicando una leggera pressione. Potete, in alternativa, ritagliare la pasta dei cannoli a rettangoli ed avvolgerli ugualmente ai cilindri di metallo. Avvolgete ogni dischetto di pasta attorno ai cannelli di alluminio e fissate i lembi di chiusura della sfoglia con un pochino d’acqua. Disponete i cannelli su una teglia ricoperta da carta da forno, leggermente unta d'olio, e fate cuocere per 15 minuti, in forno preriscaldato a 180 gradi. In alternativa potete friggere le cialde ottenute in olio di semi bollente e scolarle appena risulteranno ben dorate..
Fate raffreddare completamente le cialde prima di estrarre, con cautela, i cilindri. Farcite i cannoli con il ripieno aiutandovi con un sac à poche. Il tocco finale consisterà in una spolverata di zucchero a velo, a cui potrete aggiungere delle scorze di arancia o delle ciliegine candite.