Seguici su:

Cannolicchi Gratinati: Saporiti e Croccanti

Cannolicchi Gratinati
5

Descrizione

Cannolicchi Gratinati la ricetta Originale

Oggi vi presentiamo un antipasto di mare facile e veloce: i Cannolicchi Gratinati. Sono le donne che si occupano ogni giorno di ricette...Oggi tocca ad un nostro collaboratore che ci propone questo piatto molto particolare...Lasciamo che Vincenzo c'illustri, passo passo, quello che ha proporci..Gli cediamo questo spazio ed attendiamo un vostro parere in merito... "I cannolicchi gratinati sono un antipasto gustoso e raffinato. Questo è un piatto che mi è particolarmente caro. Ricordo che lo preparai in occasione di una grande festa: gli 80 anni di Roberto Murolo. All'epoca, appena diciottenne, lavoravo presso un rinomato ristorante di Bacoli, in provincia di Napoli. Vi posto la ricetta sperando di fare cosa gradita agli amanti dei cannolicchi. Buon appetito a tutti! Qualche consiglio per pulire per bene i cannolicchi

Ingredienti

Procedimento

Cannolicchi Gratinati preparazione 1
1

1Mettete i cannolicchi in una ciotola con abbondante acqua salata e lasciate che spurghino per circa 3 oreTrascorso questo tempo passate al lavaggio. Eliminate dai cannolicchi tutto cio' che non è bianco e proseguite con il risciacquo, con un getto d'acqua non troppo potente.

Cannolicchi Gratinati preparazione 2
2
Cannolicchi Gratinati preparazione 3
3

2Lasciate integre le valve3Disponeteli su una leccarda da forno e conditeli con un filo d'olio evo , il sale, il pane grattugiato ed una noce di burroCompletate con del prezzemolo fresco.

Cannolicchi Gratinati preparazione 4
4
Cannolicchi Gratinati preparazione 5
5
Cannolicchi Gratinati preparazione 6
6

4Ora sono pronti per la cottura che va fatta in forno preriscaldato a 200°C5Dopo 10 minuti estraete la teglia dal forno. Ecco pronti i vostri cannolicchi gratinati6Impiattate e serviteli subito!

Cannolicchi Gratinati preparazione 7
7

7Quindi, ricapitolando, i passaggi chiave per la riuscita di questa ricetta sono 2: la spurgatura (affinchè rilascino sabbia)E la cottura che tassativamente non deve superare i 10 minuti altrimenti vi ritroverete con dei cannolicchi duri e gommosi.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    04/09/2020 10:49:53

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    15/06/2020 08:42:56

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto