Canocchie Saltate in Padella: Sapore di Mare in Ogni Boccone

Descrizione
Le canocchie o cicale di mare o pannocchie, sono dei crostacei di mare con carni bianche dal sapore delicato veramente unico.
In cucina vengono utilizzate nella preparazione di zuppe insieme ad altri pesci, crostacei e frutti di mare. Ma sono ottime anche per confezionare condimenti per primi piatti di pasta o riso. Sono usate anche per preparare secondi piatti da veri intenditori. Infatti la loro saporosità e fragranza discreta riesce a dare vivacità e gusto sia a piatti semplici che elaborati. Qui potrete trovare altre gustose ricette con le canocchie.
In questa ricetta le canocchie vengono utilizzate per realizzare un antipasto di mare assolutamente facile e veloce, molto fragrante e saporito che sarà molto apprezzato da chi ama i crostacei e ne vuole assaporare il gusto originale e caratteristico. Infatti la ricetta richiede pochissimi ingredienti: aglio, olio extravergine e peperoncino che non altereranno il sapore originale ma ne metteranno in risalto le peculiarietà. Una leggera spruzzata di vino bianco secco arricchirà di aroma le canocchie e faciliterà la formazione di un delizioso sughetto con cui andranno servite.
Consigli per la ricetta delle canocchie saltate in padella
Per prima cosa bisogna acquistare delle canocchie freschissime, lasciarle a bagno in acqua per un'oretta in modo che si puliscano dalla sabbia, sciacquarle e poi prepararle per la cottura in padella.Per questo tipo di ricetta occorre che le canocchie siano intere e dentro alla loro corazza. Quindi, con un paio di forbici, vanno tagliate le antenne e le zampette e poi va effettuato un taglio lungo il dorso. In questo modo la canocchia una volta cotta, pur rimanendo intera, sarà facilmente apribile e gustabile aprendola dal dorso.
Una volta pronte, le canocchie, vengono fatte saltare in padella per pochi minuti in quanto la loro cottura è velocissima.
Si servono spolverizzate con prezzemolo tritato che arricchisce il piatto di colore, freschezza e aroma.
La parte edibile delle canocchie è di circa il 40% del peso complessivo, quindi da 1 chilogrammo di canocchie con il guscio ricaverete circa 400 grammi di polpa: tenetelo presente nella preparazione delle ricette a base di questo crostaceo.
Come accennato questi crostaceil sono utilizzati anche per realizzare sfiziosi primi di mare: vi consiglio la pasta con le canocchie, da provare!
Ingredienti
Procedimento



1per realizzare la ricetta il primo passo è la pulitura delle canocchie. Mettete a bagno le canocchie per circa un'oretta in acqua a temperatura ambiente. Quindi scolatele, tagliate antenne e zampette e praticate un taglio lungo tutto il dorso utilizzando un paio di forbici.2Versate l'olio extravergine di oliva in una padella ampia che possa contenere tutte le canocchie insieme. Unite gli spicchi di aglio pelati, interi e leggermente schiacciati. Aggiungete anche il peperoncino sbriciolato e lasciate soffriggere lentamente a fiamma dolcissima.3Quando l'aglio ha preso colore, disponete nella padella tutte le canocchie con il dorso rivolto verso l'alto e spruzzatele con il vino bianco secco.


4Alzate la fiamma e fatele cuocere per 5 minuti scuotendo la padella quasi in continuazione. A cottura ultimata, spegnete il fuoco.5Disponete le canocchie in piatti individuali oppure su di un piatto grande da portata. Cospargetele con il sughetto di cottura, spolverizzatele con prezzemolo fresco tritato a piacere e servitele subito in tavola. Ora potete assaporare le canocchie saltate in padella e buon appetito!