Seguici su:

Canocchie Saltate in Padella: Sapore di Mare in Ogni Boccone

Canocchie saltate in padella
4.9

Descrizione

Le canocchie saltate in padella sono uno sfiziosissimo antipasto di mare assolutamente unico e squisito.
Le canocchie o cicale di mare o pannocchie, sono dei crostacei di mare con carni bianche dal sapore delicato veramente unico.
In cucina vengono utilizzate nella preparazione di zuppe insieme ad altri pesci, crostacei e frutti di mare. Ma sono ottime anche per confezionare condimenti per primi piatti di pasta o riso. Sono usate anche per preparare secondi piatti da veri intenditori. Infatti la loro saporosità e fragranza discreta riesce a dare vivacità e gusto sia a piatti semplici che elaborati. Qui potrete trovare altre gustose ricette con le canocchie.
In questa ricetta le canocchie vengono utilizzate per realizzare un antipasto di mare assolutamente facile e veloce, molto fragrante e saporito che sarà molto apprezzato da chi ama i crostacei e ne vuole assaporare il gusto originale e caratteristico. Infatti la ricetta richiede pochissimi ingredienti: aglio, olio extravergine e peperoncino che non altereranno il sapore originale ma ne metteranno in risalto le peculiarietà. Una leggera spruzzata di vino bianco secco arricchirà di aroma le canocchie e faciliterà la formazione di un delizioso sughetto con cui andranno servite.

Consigli per la ricetta delle canocchie saltate in padella

Per prima cosa bisogna acquistare delle canocchie freschissime, lasciarle a bagno in acqua per un'oretta in modo che si puliscano dalla sabbia, sciacquarle e poi prepararle per la cottura in padella.
Per questo tipo di ricetta occorre che le canocchie siano intere e dentro alla loro corazza. Quindi, con un paio di forbici, vanno tagliate le antenne e le zampette e poi va effettuato un taglio lungo il dorso. In questo modo la canocchia una volta cotta, pur rimanendo intera, sarà facilmente apribile e gustabile aprendola dal dorso.
Una volta pronte, le canocchie, vengono fatte saltare in padella per pochi minuti in quanto la loro cottura è velocissima.
Si servono spolverizzate con prezzemolo tritato che arricchisce il piatto di colore, freschezza e aroma.
La parte edibile delle canocchie è di circa il 40% del peso complessivo, quindi da 1 chilogrammo di canocchie con il guscio ricaverete circa 400 grammi di polpa: tenetelo presente nella preparazione delle ricette a base di questo crostaceo.
Come accennato questi crostaceil sono utilizzati anche per realizzare sfiziosi primi di mare: vi consiglio la pasta con le canocchie, da provare!

Ingredienti

Procedimento

Canocchie saltate in padella preparazione 1
1
Canocchie saltate in padella preparazione 2
2
Canocchie saltate in padella preparazione 3
3

1per realizzare la ricetta il primo passo è la pulitura delle canocchie. Mettete a bagno le canocchie per circa un'oretta in acqua a temperatura ambiente. Quindi scolatele, tagliate antenne e zampette e praticate un taglio lungo tutto il dorso utilizzando un paio di forbici.2Versate l'olio extravergine di oliva in una padella ampia che possa contenere tutte le canocchie insieme. Unite gli spicchi di aglio pelati, interi e leggermente schiacciati. Aggiungete anche il peperoncino sbriciolato e lasciate soffriggere lentamente a fiamma dolcissima.3Quando l'aglio ha preso colore, disponete nella padella tutte le canocchie con il dorso rivolto verso l'alto e spruzzatele con il vino bianco secco.

Canocchie saltate in padella preparazione 4
4
Canocchie saltate in padella preparazione 5
5

4Alzate la fiamma e fatele cuocere per 5 minuti scuotendo la padella quasi in continuazione. A cottura ultimata, spegnete il fuoco.5Disponete le canocchie in piatti individuali oppure su di un piatto grande da portata. Cospargetele con il sughetto di cottura, spolverizzatele con prezzemolo fresco tritato a piacere e servitele subito in tavola. Ora potete assaporare le canocchie saltate in padella e buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    05/02/2025 20:52:43

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    23/11/2024 13:03:28

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Ricetta facile,veloce..e risultato super! Buonissime! Le faccio più volte al mese!

    21/07/2024 11:37:03  Rispondi

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    06/01/2024 18:32:30

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Una volta preparate posso conservarle un giorno????

    23/12/2023 07:45:10  Rispondi

    • La Redazione

      Sì, le puoi conservare per un giorno senza problemi. Tuttavia, per garantire la massima freschezza e sapore, ti consiglio di conservarle in un contenitore ermetico in frigorifero. Se hai altre domande o se c'è qualcos'altro su cui posso aiutarti, non esitare a chiedere. 😃

      28/12/2023 12:48:38

  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    Ma non ci va ne sale né pepe?

    06/10/2023 11:35:29  Rispondi

    • La Redazione

      Ciao, grazie per la domanda. Le canocchie hanno un sapore molto intenso e in un sughetto ristretto e senza pomodori, il sale si può tranquillamente omettere, come anche il pepe. Tuttavia puoi condire le canocchie seguendo i tuoi gusti!

      06/10/2023 13:21:19

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/09/2023 20:19:18

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    14/09/2023 21:06:48

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/09/2023 17:18:32

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    14/07/2023 09:46:36

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Una ricetta ottima e facile

    20/11/2021 01:38:30  Rispondi

    • La redazione

      Sono contenta 😃

      21/11/2021 01:18:21

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    15/10/2021 17:12:54

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    01/10/2021 20:31:04

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    Le ho fatte ieri a pranzo che avevo mio figlio e la sua fidanzata...fantastiche veloci gustose e di più...oggi le posterò sul mio instagram e vi taggo

    15/03/2021 12:55:09  Rispondi

    • La redazione

      Grazie, sono contenta che ti siano piaciute. 😃

      15/03/2021 16:05:51

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Nadia Bisci

    Ricetta semplice ma gustosa

    31/12/2020 16:26:51  Rispondi

    • La redazione

      Grazie per il post. Continua a seguirci!

      04/01/2021 10:49:48

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    24/12/2020 17:47:39

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Ida uncini

    Cenetta semplice veloce e veramente stuzzicante

    27/11/2020 19:26:24  Rispondi

    • La redazione

      Grazie per il post. Continua a seguirci!

      30/11/2020 10:11:54

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    24/10/2020 18:36:38

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    30/12/2019 11:17:07

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    24/12/2019 19:35:02

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    14/12/2019 12:36:36

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Laura Carbognin

    Si possono trovare ottime e gustose ricette anche semplici da eseguire

    24/05/2019 23:25:52  Rispondi

    • La redazione

      Ciao Laura, grazie per il messaggio. Continua a seguirci!

      28/05/2019 12:07:47

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    10/07/2018 10:01:56

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto