Seguici su:

Capesante al Burro, piatto raffinato e gustoso

Capesante al Burro
5

Descrizione

Le Capesante al Burro sono un piatto raffinato e gustoso. Parliamo di un mollusco ricco Omega 3. Le loro proprietà benefiche non si esauriscono qui. Sono infatti una fonte di proteine di qualità elevata e garantiscono anche un importante apporto di vitamine B e Sali minerali come magnesio e fosforo. Certo c’è anche qualche controindicazione nel consumo delle capesante: ad esempio, l’elevata presenza di colesterolo e sodio le rende sconsigliate a chi soffre di problemi cardiovascolari oppure ha la pressione elevata. Di certo le Capesante al Burro non possono essere considerate un piatto light, ma non può anche essere una ricetta con poco gusto: anche quest’ultimo c’è in abbondanza. Prima di vedere qualche consiglio su come preparare le Capesante al Burro, vi segnalo qualche ricetta alternativa da realizzare con questi molluschi. Ad esempio possiamo preparare le capesante con funghi gratinate oppure delle deliziose capesante con asparagi o ancora delle particolari bruschette con capesante al bacon e caponata di cavolfiore e pomodorini. E ci sono anche degli ottimi primi piatti: è il caso del risotto con capesante e peperoncini: gusto assicurato.

Capesante al Burro: Attenzione alla Cottura

Ma torniamo alla nostra ricetta. Per le capesante al burro in padella non è facile individuare la giusta cottura, se sono ancora crude hanno una consistenza troppo molle se invece sono troppo cotte diventano gommose. Il tempo di cottura esatto è di 1 minuto e mezzo per lato, oppure attendere che siano leggermente dorate. In questa ricetta vi propongo un condimento base realizzato con burro e insaporite con pepe, un antipasto di mare semplice e saporito che potete servire prima della portata principale a base di pesce. Vi consiglio di servire le capesante utilizzando le valve come "piattino", buona preparazione e buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Estraete con un coltellino le capesante dalla conchiglia e poggiatele in una ciotola. Sciacquate bene e con attenzione il frutto delle capesante. Versate una noce di burro  in una padella antiaderente e quando sarà completamente fuso, aggiungete una per volta le capesante.

Fatele scottare 3 minuti per lato e aggiustatele di sale e pepe. Nel frattempo fate sciogliere il restante burro in un pentolino, salate e pepate. Quando le capesante saranno cotte togliete dal fuoco e sistematele nei piatti, irroriate con il sugo di cottura ed il burro fuso e condito. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto