Seguici su:

CAPESANTE AL VINO

Capesante al Vino
5

Descrizione

Oggi vi postiamo la delicata ricetta delle Capesante Al Vino. Le capesante, anche conosciute come conchiglie di San Giacomo, sono un piatto raffinato e delicato, ottimo da servire in occasione di pranzi o cene festive, come ad esempio il cenone della vigilia di natale o il cenone di San Silvestro. In altre ricette precedenti, vi ho mostrato come preparare le capesante in salsa piccante , le capesante gratinate, le capesante al burro e tante altre... Stavolta ho voluto provare a realizzarle sfumandole con il vino, spero siano di vostro gradimento. Buon appetito. Gustate le vostre ben calde, magari accompagnandole con del prosecco.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, pulite le capesante. Staccate i molluschi dal guscio e sciacquateli sotto l'acqua corrente. Fate fondere una noce di burro in una padella antiaderente, quando sarà completamente fuso, fate rosolare i molluschi per circa 1 minuto per lato.

Sfumate con il vino bianco, e lasciate cuocere per altri 2 minuti. Aggiustate di sale. Quando le capesante saranno cotte,togliete dal fuoco e servitele ancora calde, irrorandole con il sugo di cottura. Buon appetito!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    10/01/2018 18:48:37

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:19

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto