Cappelletti Origano e Grana

Descrizione
I cappelletti origano e grana, origine incerta
I cappelletti sono una pasta fresca molto diffusa nel Centro Italia. Originari dell'Emilia Romagna e delle Marche, devono il loro nome alla forma simile a quella di un cappello. La prima apparizione dei cappelletti non è chiara, anche se esistono documenti scritti che ne parlano che risalgono ai primi anni dell'Ottocento. In particolare nel 1811 è il prefetto di Forlì a citare in un documento scritto i cappelletti, come farà poi qualche anno dopo anche Pellegrino Artusi nel testo "La scienza in cucina e l'arte del mangiare bene". Qui si parla dei "cappelletti all'uso di Romagna con carne di maiale".La differenza tra cappelletti e tortellini
Al giorno d'oggi, i Cappelletti sono un piatto tipico nelle festività come Natale e Capodanno. Qualcuno li confonde con i tortelli. Ma ci sono differenze molto chiare che possono essere sintetizzate in tre punti. In primo luogo c'è il modo di chiuderli: si ripiega il quadrato a formare un triangolo e poi i lembi di uniscono con un movimento delle dita verso l'estero. Differenti anche le dimensioni: i quadrati di pasta che formano i cappelletti sono di circa 5 centimetri, contro i 3 dei tortellini. Infine, il ripieno: nei cappelletti quando si utilizza la carne, la si cuoce prima, nei tortellini, invece, la si utilizza cruda.Come cucinare
cappelletti origano e grana
Ma voi volete sapere come preparare cappelletti origano e grana. Allora andiamo a vedere la ricetta cappelletti origano e grana. Per prepararla ho utilizzato dei cappelletti ripieni con ricotta e spinaci, ma potete sostituirli con quelli che più preferite. Vi consiglio di gustare i cappelletti con origano e grana appena cotti.Ingredienti
Procedimento

In una casseruola fate bollire dell'acqua con del sale grosso. Tuffatevi la pasta e fatela cuocere al dente. 1Nel frattempo in una padella fate scaldare l'olio e rosolate la cipolla


2Aggiungete il burro e la pasta, mescolate e completate col grana, origano e basilico3Sevite subito. Buon appetito