Capperi sott'Olio

Descrizione
Ottimi per insaporire le insalate, per farcire le
bruschette
o anche da mangiare al naturale accompagnati con dei crostini di pane...I capperi sono dei boccioli che vengono raccolti prima della fioritura, hanno un sapore deciso e allo stesso tempo che si adatta a svariate preparazioni come i crostini con capperi e pinoli, la verza saltata con capperi e olive, la caponata e tante altre che potrete trovare cliccando questo link.
Conservate i vostri capperi in vasetti sterilizzati ben chiusi, in un luogo fresco e asciutto.
Buona lettura a tutti!
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, sciaquate i vostri capperi sotto l'acqua corrente e fateli scolare. Riempite una ciotola con l'acqua e un pizzico di sale e lasciate in ammollo i capperi per 7 giorni. Scolate i capperi e cambiate l'acqua salata ogni giorno.
Trascorsa la settimana, scolate i capperi e lasciateli in ammollo per 24 ore in una ciotola con 100 ml di acqua e 200 ml di aceto. L'indomani, sgocciolate i capperi e sistemate uno strato alla base di un vasetto precedentemente sterilizzato. Coprite con un filo d'olio extravergine e aggiungete un altro strato di capperi.
Aggiungete un altro filo d'olio e continuate fino a terminare con l'olio. Chiudete il vasetto sterilizzato con l'apposito coperchio e conservatelo in dispensa per almeno 2 giorni prima di servire..