Seguici su:

Caprese al Cioccolato Bianco e Limoncello

Caprese al Cioccolato Bianco e Limoncello
5

Descrizione

Oggi vi proponiamo una ricetta delicata e fresca: la Caprese al Cioccolato bianco e Limoncello. La torta caprese è un dolce che come si può dedurre dal nome ha origini partenopee, in particolare è stato creato per la prima volta sull'isola di Capri. La ricetta originale prevede l'utilizzo di tre ingredienti fondamentali: cioccolato fondente, mandorle e zucchero. Una vera bontà per il palato, ma anche l'alternativa che vi propongo oggi vi farà leccare i baffi.

Caprese al Cioccolato Bianco e Limoncello, nasce tutto da un errore

Gustando questa torta nessuno può immaginare che è il frutto di un... errore! Già proprio così! Siamo nel 1920 quando un noto cuoco di Capri, Carmine di Fiore, era alle prese con la preparazione di una torta di mandorle per tre malviventi mandati in Italia da Al Capone. Durante la preparazione, il cuoco infornò il dolce senza aggiungere la farina nell'impasto. Quando tirò fuori dal forno la torta... sorpresa: ecco la caprese, un dolce davvero delizioso. Se ne accorsero anche i tre malviventi che la divorarono e ne furono entusiasti, così tanto che vollero anche loro la ricetta. Da allora la caprese divenne diffusa in tutto il mondo e ancora oggi ne possiamo gustare la sua bontà. Sembrerà incredibile ma una delle torte più diffuse è nata da una dimenticanza.

Caprese rivisitata

Ovviamente con il tempo nacquero anche varie ricette alternative e proprio una di questa è quella che voglio presentarvi in questa ricetta.  Stavolta, infatti, voglio proporvi una versione rivisitata fatta con cioccolato bianco e la crema di limoncello... Vi posso assicurare che è davvero squisita, ottima da servire per addolcire il palato dopo i pasti o anche durante una pausa pomeridiana. Provatela a fare in casa e servitela ai vostri ospiti: il risultato sarà garantito, farete un figurone! Ecco la ricetta buona lettura.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, unite in una ciotola le uova e montatele con 200 grammi di zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo. Sistemate nel bicchiere di un mixer le mandorle e i restanti 200 grammi di zucchero e frullate fino ad ottenere una farina sottile. A questo punto, unite in una ciotola il composto di mandorle, la fecola di patate, la farina setacciata, il lievito, il cioccolato, la scorza grattugiata di limone, la crema di limoncello, il succo di limone, il burro fuso ed infine il composto di uova e zucchero.

Amalgamate bene tutti gli ingredienti in modo da ottenere un impasto omogeneo e liscio. Imburrate e infarinate leggermente i bordi e la base di uno stampo e versateci l'impasto. Livellate la superficie aiutandovi con una spatola e infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 45 minuti.

Quando la vostra torta sarà ben dorata, sfornatela e fate intiepidire. Estraetela con attenzione dallo stampo e decorate con una spolverata di zucchero a velo..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto