Carbonara Di Piselli: Ricetta, Ingredienti e Preparazione

Descrizione
La Carbonara di Piselli è una rivisitazione in chiave vegetariana della classica carbonara. Al posto della pancetta o del guanciale si utilizzano i piselli: in questo modo il piatto risulta leggero,povero di grassi e con un limitato numero di calorie, circa 500 a porzione. I piselli vengono fatti insaporire con olio extravergine di oliva e cipolla. Quindi si spolverizzano con sale viola, si aggiunge una foglia di alloro e si coprono di acqua. Si lasciano cuocere a fiamma dolce fino a quando l'acqua si è consumata quasi del tutto. Poi si unisce la pasta cotta al dente, si mescola ed infine ci si versano sopra le uova sbattute. Si mescola bene per farle rapprendere e poi si serve ben caldo. Il risultato è un piatto fragrante, ricco, saporoso e veramente squisito. Utilizzate pasta corta tipo lumache rigate, mezze maniche, caserecce etc. Potete usare sia piselli freschi che surgelati: se optate per questi ultimi scegliete piselli finissimi perchè sono più dolci e cucinano prima. Servite la carbonara di piselli come piatto unico seguito da una fresca insalata mista o da una golosa macedonia di frutta. Se volete rendere il piatto ancora più aromatico e vivace, spolverizzate con pepe nero prima di servirlo in tavola ben caldo.
Ingredienti
- 160 gr. di Pasta corta tipo Lumache rigate
- 200 gr. di Piselli surgelati
- 2 Uova
- 2 cucchiai di Olio extravergine di Oliva
- mezza Cipolla bianca
- Sale viola q.b.
- 1 foglia di Alloro
Procedimento


Versate l'olio extravergine di oliva in una padella ampia e antiaderente. 1Unite subito la cipolla affettata2Lasciate appassire a fiamma dolce e poi unite i piselli



3Unite la foglia di alloro, mescolate e lasciate insaporire per qualche minuto sempre a fiamma dolce4Spolverizzate con il sale viola, mescolate e poi versate tanta acqua fino a coprire i piselli5Lasciate cuocere a fiamma dolce finchè l'acqua si sarà consumata quasi completamente



6Nel frattempo tuffate la pasta in acqua bollente salata e fatela lessare7Rompete le uova in una ciotola e spolverizzatele con il sale viola8Sbattetele con i rebbi di una forchetta



9Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con i piselli10Mescolate a fiamma dolce11Unite le uova sbattute


12Mescolate bene facendo amalgamare gli ingredienti e, quando le uova si saranno rapprese, spegnete il fuoco13Distribuite in fondine singole e servite subito in tavola ben calda la carbonara di piselli