CARCIOFI AGLIO OLIO E PEPERONCINO
Descrizione
Cosi' per gli amanti degli spaghetti aglio, olio e peperoncino e dei cibi piccanti e frizzanti, ecco la variante! Si perchè questa ricetta può essere proposta per condire gustosi e briosi piatti di pasta: se la pasta è corta i carciofi vanno tagliati a spicchi come nella ricetta, se invece volete condire gli spaghetti, i bucatini, le linguine o anche pappardelle o tagliatelle, affettate i carciofi a spicchi più fini.
Ma i carciofi aglio, olio e peperoncino possono essere un appetitoso contorno per carni bianche o pesci cotti alla griglia, al vapore oppure al forno. Sono ideali anche per accompagnare taglieri di salumi misti e formaggi stagionati. Molto golose saranno anche frittate e torte salate.
Che dire poi, di servirli sopra fettine di pane al sesamo leggermente tostate e strofinate leggermente con aglio oppure di focaccia genovese appena sfornata come stuzzicante antipasto?Come vedete sono veramente molteplici gli usi che si possono fare con questa ricetta facilissima e molto veloce da realizzare: può essere servita tale e quale oppure come ricetta base per sbizzarrire la vostra fantasia in cucina.
RICETTA CARCIOFI AGLIO OLIO E PEPERONCINO
I carciofi vanno puliti seguendo le nostre istruzioni e poi tagliati a spicchi spessi o sottili a seconda del tipo di ricetta che desiderate confezionare. Quindi si fanno lessare per 5 o 6 minuti in acqua bollente salata e acidulata con il succo di un limone. Poi si scolano e si ripassano in padella con aglio, olio extravergine di oliva e peperoncino a piacere.Se non è stagione, ma non volete rinunciare ad un buon piatto di carciofi, optate per quelli surgelati che si trovano sia crudi che precotti: in entrambi i casi sono già tagliati a spicchi e pronti per l'utilizzo.
Se i carciofi aglio, olio e peperoncino dovessero avanzare, riutilizzateli per creare un piatto nuovo.
Conservateli in frigorifero in un contenitore chiuso ermeticamente al massimo per un paio di giorni.
Vi consiglio anche la ricetta dei carciofi con le patate, molto gustosa!
Ingredienti
Procedimento
1Versate l'olio extravergine di oliva in una padella antiaderente. Unite gli spicchi di aglio pelati e affettati insieme al peperoncino piccante sbriciolato.2Lasciate rosolare a fiamma bassa per non bruciare gli ingredienti e poi aggiungete i carciofi lessati tagliati a spicchi.3Mescolate bene e fate insaporire per una decina di minuti aggiungendo, se il fondo di cottura dovesse asciugarsi del tutto, un filo di acqua tiepida.
4Spegnete il fuoco e trasferite i carciofi, aglio, olio e peperoncino su di un piatto da portata. Spolverizzate con prezzemolo fresco tritato e servite in tavola. Buon appetito!