Seguici su:

Cottura Carciofi Bolliti (Lessi)

Carciofi Bolliti
5

Descrizione

I Carciofi Bolliti sono un contorno semplice e gustoso, ottimo per accompagnare i piatti a base di carne, a base di pesce o formaggi. Potete utilizzare sia i carciofi più piccoli che i carciofi “romani” più grandi e sodi; inoltre per dare un tocco più saporito al piatto vi consiglio di condire i carciofi con una viniagrette, ovvero una salsina a base di olio, aceto , sale e pepe.

I Carciofi Bolliti, tutti da gustare

Quando spieghiamo come fare i carciofi bolliti, parliamo di un contorno tradizionale per la cucina italiana. Un piatto che unisce bontà e leggerezza. I carciofi possono essere cucinati in molti modi: arrosto, ripieni, gratinati, ecc... La bollitura però consente di assaporare in pieno il gusto di questo ortaggio che ha una storia antica e curiosa. Noto già ai tempi di egiziani e greci, molto diffuso all'epoca dei romani, subì una fase di declino fino a quasi sparire fino al 1466. In quest'anno Filippo Strozzi il Vecchio rintrodusse la sua coltura in Toscana riprendendola dal Regno di Napoli. Lì i carciofi erano rinati grazie alle influenze spagnole.

I Carciofi e le leggende

Curiose le leggende che raccontano la nascita del nome di carciofo. In botanica questo ortaggio è conosciuto come Cynara Scolymus; il primo termine per Lucio Giusto Moderato Columella, autore del De re rustica, deriva da cinis, cenere. Questo perché proprio la cenere era utilizzata come fertilizzante dei campi di carciofi. Altra storia vuole, invece, che la meravigliosa ninfa Cynara, dai capelli color cenere, sia stata trasformata in una pianta di carciofo da Giunone, moglie di Giove che si era perdutamente innamorato della bella ninfa. Ecco la ricetta, buona lettura, se volete scoprire altre ricette con cui utilizzare i carciofi in cucina, sul nostro sito ce ne sono diverse. Buona lettura.
Vi consiglio anche di provare la ricetta dei carciofi in padella, molto saporiti!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, pulite i carciofi eliminando il gambo, le foglie più esterne fino ad arrivare al cuore, tagliatelo a metà ed eliminate la barba interna, infine mettete i carciofi in ammollo in una ciotola con acqua e limone fino al momento dell'utilizzo. Scolate i carciofi dall'acqua di ammollo e fateli bollire in una pentola con acqua salata, aceto e succo di limone. Se utilizzate i carciofi grandi, il tempo di cottura sarà di circa 40 minuti, mentre per i più piccoli la cottura sarà di circa 25 – 30 minuti.

Quando i carciofi saranno cotti, sistemateli nei piatti e irrorateli con la viniagrette. Serviteli caldi e buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    09/04/2021 12:48:18

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    03/05/2020 19:37:51

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    26/02/2019 01:16:27

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:21

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto