Seguici su:

Carciofi farciti con prosciutto crudo

Carciofi farciti con prosciutto crudo
5

Descrizione

Ecco la ricetta per realizzare un piatto sostanzioso che può essere servito sia come secondo leggero, accompagnato da una fresca insalata mista, oppure può anche essere preparato per antipasto a buffet: i Carciofi Farciti Con Prosciutto Crudo. La farcia è composta da ingredienti che si sposano molto bene fra di loro e che rendono la ricetta molto sfiziosa e appetitosa: funghi secchi, prosciutto crudo e menta, che regala freschezza e fragranza.

I carciofi farciti con prosciutto crudo, una ricetta da leggenda

Eppure questo ortaggio delizioso e saporito da gustare, avrebbe potuto non arrivare mai sulle nostre tavole. Pensate cosa sarebbe accaduto se la ninfa Cynara, che leggenda vuole sia stata trasformata nella pianta di carciofo da Giove per non aver ricambiato il suo amore, avesse detto sì alla sua corte. Niente ortaggio spinoso e amarognolo, niente cuore tenero e dolce. Insomma: niente carciofi! E ci saremmo persi un ortaggio dal sapore unico e dagli innumerevoli benefici. Il carciofo, infatti, presenta una grande quantità di minerali e vitamine; ha proprietà digestive, non apporta tante calorie ed è ricco di fibre. Inoltre abbassa il colesterolo e protegge il fegato. A questi benefici va poi aggiunto la sua presunta azione afrodisiaca. Già nel sedicesimo secolo, il medico Castor Durante da Gualdo ne parlava nel testo "Il tesoro della sanità" , descrisse i carciofi come alimenti che "accrescono il coito".

Come fare i carciofi farciti con prosciutto crudo

Lasciamo da parte però storie, leggende e veri o presunti effetti afrodisiaci. Torniamo ai carciofi ripieni con prosciutto crudo, un piatto che può essere servizio come uno sfizioso antipasto. La sua preparazione è semplice e la buona riuscita della ricetta è assicurata.  I carciofi riempiti vengono messi in un tegame e fatti cuocere dolcemente sui fornelli. A cottura ultimata non vi resta che servirli e gustarli ancora caldi. Buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Mettete in ammollo i funghi i secchi in acqua tiepida per mezz'ora: una volta terminata l'operazione, scolate i funghi e strizzateli ma conservate la loro acqua. Fate ammollare la mollica di pane in acqua fredda. Mettete in un mixer il prosciutto crudo, il cipollotto pelato, l'aglio, le foglioline di menta, i funghi secchi scolati e strizzati e la mollica di pane anch'essa ben scolata e strizzata.

Condite con sale grigio e tritate tutti gli ingredienti. Pulite i carciofi e allargateli bene al centro. Infine farciteli con il composto tritato.

Versate in un tegame un mestolo di acqua fredda e due cucchiai dell'acqua dei funghi filtrata con un colino. Condite con l'olio extravergine di oliva e il sale grigio. Disponeteci i carciofi in modo che stiano in piedi e uno vicino all'altro.

Accendete il fuoco, copriteli e lasciateli cuocere a fiamma dolce per 25 minuti. Una volta cotti, distribuite i carciofi farciti con prosciutto crudo nei piatti individuali e serviteli subito in tavola.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:18

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto