Carciofi Fritti, un contorno sfizioso ed afrodisiaco
Descrizione
Carciofi fritti, un piatto dell'antichità
Questo ortaggio ha una storia molto particolare alle spalle. Conosciuto già in antichità, era chiamato Cynara forse perché la pianta veniva concimata con la cenere. Altra origine del nome è mitologica e fa risalire a Cynara, fanciulla di cui si innamorò Giove che, non ricambiato, la trasformò in una pianta di carciofo. Ma la letteratura è davvero piena di riferimenti a questo ortaggio. Orazio chiamò Cynara una sua amata, per il suo aspetto saporito o magari per le sue spine belle ma pungenti. In Italia il carciofosbarcò nel '300 portato dagli arabi: prima fu coltivato a Napoli, poi arrivò in Toscana e, infine, si diffuse anche in altre regioni. Dopo appena due secoli, il carciofo era diventato un alimento centrale della cucina italiana.Carciofi fritti, un piatto afrodisiaco
Tante le proprietà benefiche del carciofo: secondo Castore Durante poteva essere utilizzato come un test di gravidanza ante-litteram e addirittura per stabilire il sesso del nascituro. Ma le proprietà del carciofo sono decantate anche dal gastronomo Grimod de La Reyniere per il quale non si può farne a meno, tanto che "quando manca è una vera disgrazia". Forse anche per le sue presunte proprietà afrodisiache. Nessuna ricerca scientifica lo ha confermato, ma intanto il suo potere è finito anche nel libro Afrodita di Isabel Allende: "C’è un che di rituale nel denudare il carciofo privandolo delle foglie a una a una per intingerle in una salsa di olio, limone, sale e pepe, e condividerle poi con l’amante". Abbiamo divagato anche troppo: è il momento di dedicarci alla ricetta dei carciofi fritti. Una piccola indicazione. Quando pulite i carciofi, vi consiglio di indossare un paio di guanti; in alternativa prendete del limone e strofinatelo sulle dita per evitare che si anneriscano. Se cercate un'altra ricetta, potete provare:- carciofi bolliti
- e le lasagne carciofi e salsiccia, una vera delizia!
Ingredienti
Procedimento
1Iniziate a pulire i carciofi2Eliminate le foglie esterne dure3Eliminate le punte
4Accorciate il gambo5e pulitelo6Tagliate ogni carciofo in 4 parti eliminando la barba interna
7Precedentemente alla pulitura dei carciofi avrete sbattuto due uova piccole con sale, un cucchiaio di formaggio grana8ed il pepe9Passate i carciofi prima nella farina, sgrondandoli
10e poi nell'uovo11Procedete alla frittura in olio di semi, rigirandoli in cottura12Mettete i Carciofi Fritti su carta assorbente per eliminare l'unto in eccesso. Consumateli subito. Buon appetito!