Carciofi ripieni

Descrizione
La ricetta carciofi ripieni al forno
Questa ricetta ricorda le primavera di quando era bambina e mia nonna metteva su questi pentoloni per preparare proprio i carciofi ripieni, o ‘ammuddicati’ come sono chiamati in Sicilia. Più di recente ho provato anche i carciofi ripieni al forno e il risultato è stato ugualmente delizioso. Ottimi come antipasto o contorno di un secondo sia di carne che di pesce, possono anche essere serviti come piatto unico visto che parliamo di una ricetta abbastanza sostanziosa. Eccoci arrivati quindi al momento più importante: la ricetta completa dei carciofi ripieni. Buona lettura! Se, come me, amate i carciofi e volete sapere altre deliziose ricette da preparare, date uno sguardo alle proposte presenti sul sito: avrete l’imbarazzo della scelta tra primi piatti, secondi, antipasti e contorni. Un carciofo per tutti i gusti! Buona preparazione!Ingredienti
Procedimento
Pulite per bene i carciofi eliminando le foglie dure esterne ed il gambo. Allargateli al centro. Salate e pepate.
Prendete le acciughe e tagliatele a pezzettini. Lavatele successivamente sotto l'acqua togliendone il sale in eccesso. Lavate il prezzemolo e tagliatelo a pezzettini.
In una terrina unite le acciughe, il prezzemolo, l'olio d'oliva e il pan grattato. Mescolate tutti gli ingredienti. Ponete il ripieno appena ottenuto dentro ogni carciofo.
In un pentolino scaldate l'olio e l'aglio. Posizionate dentro i carciofi appena riempiti con la punta rivolta verso l'alto. Riempite il pentolino di acqua fino a metà e lasciateli cuocere a fuoco lento per 30 minuti, controllando di tanto in tanto ed eventualmente aggiungendo dell'acqua.
Trascorso il tempo indicato spegnete il fuoco e impiattate. Buon appetito!.