I
Carciofi trifolati sono una classica ricetta della cucina mediterranea. Sono molto semplici da preparare e il loro sapore delicato si sposa alla perfezione sia con secondi a base di carne che di pesce. Mi piace prepararli quando ho un po' di tempo a disposizione perché pulire i carciofi richiede un po' di pazienza. Questi ortaggi sono una buona fonte di ferro ed è per questo che chi come me è anemico dovrebbe consumarli un po' più spesso. I
carciofi ,
trifolati sono squisiti, sono un alimento completo a volte sottovaluto ma che invece riveste straordinaria importanza se inserito nella dieta. La variante che li propone trifolati è perfetta per accompagnare con gusto piatti di carne o di pesce.
Anche per i vegetariani i carciofi sono un alimento indispensabile e può contribuire alla preparazione di piatti veloci ma saporiti arricchendo un menù con fantasia e colore.
Proprietà nutritive dei carciofi Pochi conoscono le incredibili proprietà e benefici dei carciofi ma grazie alla loro introduzione nelle pietanze culinarie è stato reso noto che i carciofi
contengono fibre e potassio in notevole quantità. Inoltre, a queste sostanze si aggiungono
- fosforo,
- calcio
- e magnesio.
Tra le principali componenti di questo ortaggio insieme al ferro vi è la
cinarina.
Un consumo regolare di carciofi aiuta a ridurre l’anemia, abbassa sensibilmente il livello di colesterolo e favorisce la diuresi. Le foglie del carciofo sono anche utili anche per chi ha problemi di digestione, disturbi gastro-intestinali, vomito, nausea, reflusso gastroesofageo, i carciofi sono proprio da consumare.
Come utilizzare i carciofi Per prima cosa dovresti fare attenzione a proteggere le mani quando stai per maneggiare i carciofi:
indossa dei guanti per evitare che diventino nere oppure strofinale con del succo di limone. I carciofi si puliscono tagliando le foglie esterne, quelle più dure e il gambo. Quest'ultimo va ripulito e tagliato anche a pezzetti.
Per evitare di fare annerire i carciofi devi immergerli mano a mano in un contenitore con acqua e succo di limone. La preparazione trifolata dei carciofi è molto semplice e veloce: basta soffriggere qualche spicchio d'aglio in una padella, far saltare i carciofi tagliati a spicchi, unire del prezzemolo tritato e bagnare ogni tanto con del brodo preparato in precedenza. Aggiustare di sale e pepe e terminare la cottura quando i carciofi saranno diventati teneri al tocco della forchetta. Servire ben caldo. Il sapore di questo piatto di
carciofi trifolati è davvero unico e il profumo è incredibile!