Seguici su:

Carote agrodolci

Carote agrodolci
5

Descrizione

Le Carote Agrodolci rappresentano un contorno saporito, colorato e ricco di vitamine. Le carote siano un alimento estremamente versatile, per questo sono ottime per essere preparate in vari modi e per sperimentare nuove ricette. Realizzare le carote in agrodolce è davvero molto semplice, dovete aspettare almeno 40 giorni prima di poterle gustare nel pieno del loro sapore ma vi assicuriamo che vale la pena aspettare. Potete utilizzare sia le classiche carote di grandi o medie dimensioni che quelle baby, l'importante è che si tratti di prodotti freschi e che la conserva venga fatta in vasetti precedentemente sterilizzati. Una volta aperti i vasetti con le carote devono essere conservati in frigorifero e consumati in pochi giorni. Buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa dovrete raschiare le carote , lavarle per bene e fatele sbollentare nell'acqua per 1 minuto. In una ciotola mettete acqua e ghiaccio e buttate in essa le carote, facendole raffreddare per 3-4 minuti. In una pentola abbastanza capiente mettete l'olio e l'aceto.

Aggiungete il sale e lo zucchero. Appena bollirà aggiungete anche le carote e lasciatele cuocere per soli 2 minuti in modo che rimangano croccanti. Scolate le carote e lasciatele sgocciolare e raffreddare in un colapasta.

Successivamente dovrete riempire di carote i vasetti sterilizzati, cercando di lasciare 2 centimetri dal bordo. Aggiungete la maggiorana. Sopra le carote posizionate la griglia ferma verdure e riempite i vasetti con il liquido di cottura che avrete precedentemente messo da parte.

Compattate bene le carote e con i coperchi chiudete accuratamente i vasetti. Adesso lasciate raffreddare la conserva di carote. Fatto ciò etichettate i vasetti.

Al fine di preservare nel modo migliore ogni caratteristica delle vostre carote agrodolci dovete conservare i vasetti in un luogo fresco e buio per minimo un mese. Attesi 30-40 giorni potrete consumare la conserva di carote agrodolci. Se volete scoprire come realizzare altre gustose conserve, potete consultare la nostra apposita categoria: Conserve..

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    14/11/2019 21:14:53

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:11

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto