Ricetta Cartucce napoletane bimby

Descrizione
A casa mia (e non solo) erano anche chiamati babbini, nel senso di piccoli babà: questo perché ad uno sguardo poco attento la loro testa richiamava come forma quella del re dei dolci napoletani, il babà appunto. Non c’è niente da fare: cucina e tradizioni vanno di pari passo e ogni volta che preparo qualche ricetta classica è un tuffo nel passato al sapore della malinconia per il tempo andato.
Cartucce napoletane bimby: squisiti dolcetti alle mandorle
Anche la ricetta cartucce napoletane dolci bimby mi fa quest’effetto. Impossibile non pensare alle grandi tavolate che facevamo a casa di nonna quando eravamo piccoli. Tenerci inchiodati sulla sedia era difficile – anche perché i pranzi duravano ore ed ore – ma al momento dei dolci non volava una mosca. Tutti seduti, tutti in silenzio e bravi, tutti pronti poi a fiondarsi sulle cartucce. La piacevole emozione di scartarle la ricordo ancora oggi: eravamo ad un passo dalla dolce meta ed allora gustavamo ogni momento, ogni attimo che ci separava da quella bontà al sapore di mandorle. Ripensando a quei giorni è impossibile non lasciarsi andare a un po’ di malinconia ma restano comunque dolci ricordi. Ancora oggi quando preparo le cartucce napoletane bimby, al momento di scartarle mi prendo un po’ di tempo, quasi a voler ricreare quell’atmosfera magica legata al passato e a ricordi di famiglia che resteranno indelebili nel mio cuore. Ora basta, mettiamo da parte ricordi e malinconie: ecco la ricetta delle cartucce napoletane bimby!
Per altre ricette con il bimby (dagli antipasti ai dolci) date uno sguardo a questo link.
Vi consiglio anche un'altro immancabile dolce senza bimby, sempre presente a fine pranzo domenicale a Napoli: il babà mignon!
Ingredienti
Procedimento
Per rendere la preparazione piu' semplice iniziate con la buccia del limone: inseritela nel boccale (evitando la parte bianca amara) e tritatela a vel. Turbo per 30 sec., poi mettetela da parte.. Inserite nel boccale le uova e azionate la vel.4 per 30 sec.. Addizionate la farina di mandorle, le gocce di mandorla amara e la buccia del limone e lavorate sempre a vel. 4 per 30 sec.. Versate il composto in una ciotola e lasciatelo riposare a temperatura abiente per un'ora..
Lavate il boccale, inseriteci burro e zucchero e montateli a vel. 5 per 1 min.. Impostate ancora la vel. 4 ed unite il composto di farina di mandorle, messo a riposare, poco per volta.. Con le lame in funzione aggiungete tutti gli altri ingredienti: olio, farina, fecola, sale e bicarbonato. Lavorate per un minuto..
L'impasto per le cartucce napoletane é pronto. Lasciate che riposi, ancora un'ora, a temperatura ambiente.. Mettete il composto in un sac à poche con bocchetta liscia e riempite gli stampini foderati con le apposite cartine, facendo arrivare l'impasto fino al bordo dello stampino. Poggiate via via su una teglia ricoperta di carta da forno.. Ora siete pronti per la cottura: forno statico preriscaldato a 170 gradi per 10 minuti, successvamente a 160 gradi per ulteriori 8,10 minuti..

1Le cartucce napoletane bimby sono pronte: fatele raffreddare, estraetele dagli stampini lasciando intorno le cartine.