Seguici su:

Casatiello bimby, un pieno di sapore e tradizione!

Casatiello bimby, un pieno di sapore e tradizione!
5

Descrizione

Il Casatiello bimby è una ricetta semplice e gustosa da portare in tavola a Pasqua. Rustico tipico napoletano, è ormai diffuso in tutta Italia e non è raro trovarne in commercio anche lontano dal periodo pasquale. Un pieno di salumi e formaggi rende il casatiellonapoletano un piatto imperdibile: ideale da preparare per Pasquetta o per una scampagnata fuori porta con una bella giornata di sole. In primavera non mancano di certo: perché non approfittarne?

Casatiello, le origini

La ricetta casatiello bimby ha origini molto antiche. Traccia se ne ha già nel 1634 grazie a 'La Gatta Cenerentola' di Gianbattista Basile. In questa opera si racconta della festa organizzata dal Re per ritrovare una fanciulla di cui si era innamorato. Festeggiamenti in grande stile dove non mancano pastiere e casatielli. Il nome di questo rustico tutto da mordere deriva da 'caso', termine che nel dialetto napoletano significa formaggio. Facile capire il perché visto che questo ciambellone è ripieno di almeno tre tipi diversi di formaggio. L'abbinamento tra Pasqua e Casatiello arriva dal passato. Durante le festività pasquali, infatti, anche i poveri potevano gustarsi alimenti normalmente riservati ai ricchi. Ecco allora che dal giovedì santo iniziavano i preparativi con le donne che si riunivano per impastare e preparare questa bontà.

Casatiello bimby: ricetta semplice e di sicuro successo!

Oggi con la ricetta del casatiello napoletano bimbysi può avere questa prelibatezza senza molte difficoltà e in poco tempo, ma il fascino della preparazione a mano resta intatto.

Casatiello napoletano e tortano, le differenze

Prima di vedere la ricetta del casatiello bimby, una piccola premessa: anche se simili, non va confuso il casatiello con il tortano. La differenza è data dalle uova. Nel primo sono messe crude ed intere sopra la ciambella, nel secondo, invece, vanno, tavolta, ad arricchire il ripieno. La bontà a dire il vero resta intatta. Buona preparazione della ricetta del Casatiello bimby! Forse t'interessano anche le ricette del: Per idee e spunti per la tavola delle prossime feste: menu di Pasqua!

Ingredienti

Procedimento

Iniziamo versando nel boccale acqua e lievito, e lavorando per 30 sec. a 37°, vel. 2. Uniamo metà della farina e lavoriamo per 2 min. a vel Spiga. Aggiungiamo il 50%   dello strutto, lavoriamo per 30 sec. a vel 3, poi il resto della farina con pepe e sale, 2 min. a Spiga. Infine uniamo il resto dello strutto e 3/4 di pecorino, e lavoriamo per altri 5 min. a vel. Spiga; lasciamo lievitare l'impasto per almeno 1 ora.

Trascorsa l'ora, riprendiamo l'impasto, staccandone un pezzo che ci servirà per "ingabbiare" le uova; stendiamo l'impasto su un piano infarinato. Disponiamo sulla pasta il provolone tagliato a cubotti, il salame e la mortadella, anch'essi tagliati, e il restante pecorino; arrotoliamo bene. Prepariamo lo stampo del casatiello ungendolo uniformente con lo strutto.  Mettiamoci il rotolo a ciambella.

Lasciamo lievitare il casatiello per tutta la notte (o per almeno 3 ore, lontano dalle correnti d'aria e coperto con un canovaccio). Infine formiamo degli incavi spingendo le uova crude sulla pasta e fermiamole con una x fatta con la pasta tenuta da parte. Ungiamo la superficie con strutto, cuociamo in forno preriscaldato a 160 gradi per un'ora circa o fino a doratura.

Casatiello bimby, un pieno di sapore e tradizione! preparazione 1
1

1Ecco pronto il vostro casatiello bimby, ottimo sia tiepido che a temperatura ambiente! 

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:25

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto