Seguici su:

Casatiello Dolce Bimby

Casatiello Dolce Bimby
4.5

Descrizione

Questa volta vi presento la ricetta del Casatiello Dolce Bimby. Si tratta delle versione dolce del classico casatiello napoletano. Un dolce che, insieme alla pastiera, fa parte della tradizione culinaria napoletana per le feste di Pasqua. Il casatiello dolce richiede un lungo periodo di lievitazione: ben tre giorni prima di poter essere infornato.

Casatiello dolce bimby, un segreto di famiglia


La sua ricetta è custodita come un segreto di famiglia e si tramanda di madre in figlia, generazione dopo generazione. Non è molto chiara la sua origine: per qualcuno nasce a Torre del Greco, per altri invece arriva dalla Costiera. Ciò che è chiara è la sua bontà, frutto di una ricerca minuziosa degli ingredienti. Ad esempio è richiesto l'utilizzo del lievito madre, che un tempo era passato di casa in casa per la preparazione del casatiello dolce. Inoltre in passato veniva usato lo strutto come grasso. Come detto il casatiello dolce napoletano bimby è una versione rivisitata del classico casatiello napoletano. Ricetta tipica pasquale che deriva il suo nome dalla presenza di formaggio in grande quantità. Questo in napoletano è chiamato caso ed ecco allora il nome casatiello per questa bontà tutta da assaporare.

Ricetta casatiello dolce napoletano bimby

La storia del casatiello è ricca di simbolismi e ha origini molto antiche. Addirittura si ha una prima testimonianza scritta già nel 1634 ne La Gatta Cenerentola di Gianbattista Basile. In questo testo, si parla dei grandi festeggiamenti fatti dal Re per il ritrovamento di una fanciulla della quale si era innamorato. Nel menu della festa comparivano pastiere e casatielli. Un po' quello che accade a Pasqua in ogni famiglia napoletana (e non solo): la cucina si riempie di pastiere, casatielli e casatielli dolci. Preparare un casatiello dolce bimby è molto semplice e il risultato è davvero squisito. Provateci anche voi e fatemi sapere: buona lettura!
Per altre ricette con il bimby, sia dolci che salate, consultate la nostra sezione dedicata. Date anche un'occhiata al menu di Pasqua, magari vi può essere utile anche solo per qualche spunto!


Ingredienti

Procedimento

Iniziate con il lievitino mettendo nel boccale 1/2 cubetto di lievito di birra, 1/2 cucchiaino di zucchero e 30 ml di acqua;  azionate il bimby per 30 sec. a 37°C, vel. 2. Unite  65 g di farina e lavorate il tutto a vel. spiga per 1 min. Versate l'impasto in una ciotola e  lasciatelo lievitare nel forno spento con la luce accesa  per circa 1 ora o fino al raddoppio dl volume;. Versate zucchero e buccia di limone nel boccale e azionate per 30 sec., vel. Turbo.. Inserite la farfalla, versate nel boccale lo zucchero e le uova ed azionate a vel.5 per 3 minuti.

Unite la farina e il lievitino e azionate per 2 min., vel Spiga. Addizionate il burro ammorbidito,  lo strega e l'essenza di vaniglia e azionate ancora per 4 min., vel. 4.. Mettete l'impasto in uno stampo per panettone imburrato ed infarinato e  livellatelo. Lasciatelo poi lievitare per minimo 6 ore o fino a che l'impasto arrivi al bordo dello stampo (potete metterlo nel forno spento).

Casatiello Dolce Bimby preparazione 1
1

Ora siete pronti per la cottura: forno statico preriscaldato a 170 gradi per circa un'ora (verificate la cottura con uno stecchino). Preparate la glassa: polverizzate lo zucchero azionando la vel turbo per 30 sec..Unite l'albume a temperatura ambiente ed azionate ancora per 30 sec. a vel.6. 1Una volta raffreddato il dolce spalmateci sopra la glassa e decoratelo con confettini colorati. Il vostro casatiello dolce bimby é pronto per essere gustato! 

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5 voto 4 su 5

    Anonimo

    06/04/2023 08:30:41

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    28/02/2018 02:57:42

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto