Casatiello Dolce Bimby

Descrizione
Casatiello dolce bimby, un segreto di famiglia
La sua ricetta è custodita come un segreto di famiglia e si tramanda di madre in figlia, generazione dopo generazione. Non è molto chiara la sua origine: per qualcuno nasce a Torre del Greco, per altri invece arriva dalla Costiera. Ciò che è chiara è la sua bontà, frutto di una ricerca minuziosa degli ingredienti. Ad esempio è richiesto l'utilizzo del lievito madre, che un tempo era passato di casa in casa per la preparazione del casatiello dolce. Inoltre in passato veniva usato lo strutto come grasso. Come detto il casatiello dolce napoletano bimby è una versione rivisitata del classico casatiello napoletano. Ricetta tipica pasquale che deriva il suo nome dalla presenza di formaggio in grande quantità. Questo in napoletano è chiamato caso ed ecco allora il nome casatiello per questa bontà tutta da assaporare.
Ricetta casatiello dolce napoletano bimby
La storia del casatiello è ricca di simbolismi e ha origini molto antiche. Addirittura si ha una prima testimonianza scritta già nel 1634 ne La Gatta Cenerentola di Gianbattista Basile. In questo testo, si parla dei grandi festeggiamenti fatti dal Re per il ritrovamento di una fanciulla della quale si era innamorato. Nel menu della festa comparivano pastiere e casatielli. Un po' quello che accade a Pasqua in ogni famiglia napoletana (e non solo): la cucina si riempie di pastiere, casatielli e casatielli dolci. Preparare un casatiello dolce bimby è molto semplice e il risultato è davvero squisito. Provateci anche voi e fatemi sapere: buona lettura!Per altre ricette con il bimby, sia dolci che salate, consultate la nostra sezione dedicata. Date anche un'occhiata al menu di Pasqua, magari vi può essere utile anche solo per qualche spunto!
Ingredienti
- PER IL LIEVITINO: 12 gr. di Lievito di Birra
- 60 gr. di Farina 00
- 30 ml d'acqua
- PER L'IMPASTO: 500 gr. di Farina Manitoba
- 4 Uova
- 200 gr di Zucchero
- 100 gr. di Burro
- 30 ml.di Liquore Strega
- Buccia di 1 Limone bio
- 1 cucchiaio di essenza di vaniglia
- PER LA GLASSA: 1 Albume
- 120 gr. di Zucchero
- Qualche goccia di Limone
- PER DECORARE Confettini di Zucchero q.b. e gocce di Cioccolato a piacere
Procedimento
Iniziate con il lievitino mettendo nel boccale 1/2 cubetto di lievito di birra, 1/2 cucchiaino di zucchero e 30 ml di acqua; azionate il bimby per 30 sec. a 37°C, vel. 2. Unite 65 g di farina e lavorate il tutto a vel. spiga per 1 min. Versate l'impasto in una ciotola e lasciatelo lievitare nel forno spento con la luce accesa per circa 1 ora o fino al raddoppio dl volume;. Versate zucchero e buccia di limone nel boccale e azionate per 30 sec., vel. Turbo.. Inserite la farfalla, versate nel boccale lo zucchero e le uova ed azionate a vel.5 per 3 minuti.
Unite la farina e il lievitino e azionate per 2 min., vel Spiga. Addizionate il burro ammorbidito, lo strega e l'essenza di vaniglia e azionate ancora per 4 min., vel. 4.. Mettete l'impasto in uno stampo per panettone imburrato ed infarinato e livellatelo. Lasciatelo poi lievitare per minimo 6 ore o fino a che l'impasto arrivi al bordo dello stampo (potete metterlo nel forno spento).

Ora siete pronti per la cottura: forno statico preriscaldato a 170 gradi per circa un'ora (verificate la cottura con uno stecchino). Preparate la glassa: polverizzate lo zucchero azionando la vel turbo per 30 sec..Unite l'albume a temperatura ambiente ed azionate ancora per 30 sec. a vel.6. 1Una volta raffreddato il dolce spalmateci sopra la glassa e decoratelo con confettini colorati. Il vostro casatiello dolce bimby é pronto per essere gustato!