Seguici su:

Casatiello Salsicce Friarielli E Provola

Casatiello Salsicce E Friarielli
5

Descrizione

Il Casatiello Salsicce E Friarielli: che bontà! Ti presento oggi una variante del rustico tradizionale napoletano, il casatiello napoletano, una ricetta di eccellenza per Pasqua, così nota da fare concorrenza alla pastiera: le due preparazioni riescono a sopravvivere insieme soltanto perché una è dolce e l’altra salata, altrimenti sarebbe stata una guerra all’ultimo boccone! Una battaglia che avrebbe un unico vincitore: il buon gusto. Quello che è rappresentato degnamente anche nel casatiello salsicce e friarielli: una ricetta che ha come base l’impasto del classico casatiello napoletano. Questa è una preparazione che nasce molti secoli fa tanto che il suo nome compariva già ne La Gatta cenerentola di Basile del 1634. Nella ricetta tradizionale la farcitura è realizzata con un’abbondante presenza di salumi e formaggi. Proprio da questi ultimi prende il nome il casatiello che deriva, infatti, da caso, termine che in napoletano significa formaggio. Non c’è certo bisogno di spiegazione: basta mangiare una fetta di casatiello per capire che mai nome fu più adatto!

CASATIELLO SALSICCE FRIARIELLI E PROVOLA

Rispetto a quella classica, la Ricetta Casatiello Salsicce E Friarielli prevede differenze soltanto dal punto di vista degli ingredienti utilizzati per la farcitura. Invece che salumi e formaggi si usa l’abbinamento tra salsicce e friarielli coppia d’oro della cucina napoletana, un matrimonio che a tavola non conosce crisi ma solo… morsi! Quelli della fame staranno iniziando a venirti a furia di sentir parlare di queste prelibatezze.

CONSERVAZIONE

Si può conservare fino a 2 giorni, in un luogo fresco sotto una campana per torte o coperto con pellicola trasparente. Possibile anche congelarlo, uova comprese, magari a fette per avere all'occorrenza delle pratiche fette monoporzione.

CONSIGLI

Il Casatiello Salsicce Friarielli E Provola è perfetto per il pic-nic di Pasquetta, quando passerà la pandemia: addentarlo su un bel prato verde in una giornata di sole ti farà sentire in Paradiso. Cambia il ripieno ma il resto della ricetta è pressoché identico.. anche nella bontà! E' possibile preparare anche il Tortano Salsicce E Friarielli: la ricetta è molto simile, ma soprattutto non vengono aggiunte le uova sulla superficie del rustico. Anche gli appassionati di cucina del nord Italia potranno preparare questa bontà: basterà sostituire i friarielli con le cime di rapa. Eccoti allora il procedimento: ti lascio alla preparazione di questo rustico che ti farà leccare i baffi per la bontà!
Ti consiglio anche la ricetta del tortano napoletano, molto, molto gustoso! Dai un'occhiata anche al menu di Pasqua che ho preparato per te: spunti, idee e ricette non mancano. Buon divertimento!

Ingredienti

Procedimento

Casatiello Salsicce E Friarielli preparazione 1
1
Casatiello Salsicce E Friarielli preparazione 2
2
Casatiello Salsicce E Friarielli preparazione 3
3

1Per fare il Casatiello Salsicce Friarielli E Provola, inizia a fare l'impasto.  Metti, quindi, parte dell'acqua a temperatura ambiente in una ciotola capiente e scioglici il lievito. Addiziona man mano la farina, il resto dell'acqua, il sale, il pepe  e 20 grammi di sugna.2Trasferisci l'impasto su una spianatoia leggermente infarinata e lavoralo energicamente per almeno 10 minuti.3Forma una palla, trasferiscila in una ciotola coperta con pellicola trasparente e lascia lievitare l'impasto per circa 2 ore (fino al raddoppio del volume) al riparo dalle correnti d'aria.

Casatiello Salsicce E Friarielli preparazione 4
4
Casatiello Salsicce E Friarielli preparazione 5
5
Casatiello Salsicce E Friarielli preparazione 6
6

4Intanto prepara il ripieno. Quindi fai cuocere le salsicce per una quindicina di minuti con un poco d'acqua; punzecchiale con  una forchetta, per farle un po' sgrassare. Elimina l'acqua dalla padella  e sfumale  con un poco di vino bianco. Cuoci anche i friarielli puliti in un altro tegame  dove avrai fatto soffriggere, per poi scartare, in due cucchiai d'olio extravergine uno spicchio d'aglio e un peperoncino secco; unisci una piccola presa di sale.5Fai evaporare bene tutta l'acqua dai friarielli in cottura, unisci le salsicce e gira con un cucchiaio di legno per amalgamare i sapori. Lascia raffreddare salsicce e friarielli.6Intanto taglia la provola e il provolone semi piccante.

Casatiello Salsicce E Friarielli preparazione 7
7
Casatiello Salsicce E Friarielli preparazione 8
8
Casatiello Salsicce E Friarielli preparazione 9
9

7Taglia a rondelle le salsicce.8Riprendi l'impasto ormai lievitato e trasferiscilo sulla spianatoia leggermente infarinata.9Stendi l'impasto con un matterello.

Casatiello Salsicce E Friarielli preparazione 10
10
Casatiello Salsicce E Friarielli preparazione 11
11
Casatiello Salsicce E Friarielli preparazione 12
12

10Disponici sopra le salsicce e i friarielli.11Unisci anche i formaggi (provola e provolone semi piccante).12Arrotola l'impasto recuperando una striscia di pasta dai bordi.

Casatiello Salsicce E Friarielli preparazione 13
13
Casatiello Salsicce E Friarielli preparazione 14
14
Casatiello Salsicce E Friarielli preparazione 15
15

13Metti l'impasto in uno stampo unto con lo strutto e disponici, con una leggera pressione, 4 uova sulla superficie, ingabbiandole  con le strisce di pasta.14Aggiungi un poco di strutto sulla superficie del casatiello e lascialo riposare per un'oretta nel forno spento con la lucetta accesa.15Trascorso questo tempo cuoci il casatiello salsicce friarielli e provola per un'ora a 180 gradi, forno statico preriscaldato (se ventilato a 170 gradi, sempre per un'ora).

Casatiello Salsicce E Friarielli preparazione 16
16

16Lascialo intiepidire, toglilo dallo stampo e servi il Casatiello Salsicce E Friarielli a fette. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/03/2022 14:36:13

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    29/03/2022 14:35:13

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto