Seguici su:

Casoncelli con Burro e Pancetta

Casoncelli con Burro e Pancetta
5

Descrizione

I Casoncelli con Burro e Pancetta sono un piatto unico molto gustoso. I casoncelli, sono un tipo di pasta tipico di Bergamo, ma sono così buoni che si preparano in tutta Italia in una moltitudine di versioni diverse. In questa ricetta vi mostro come preparare sia la pasta fresca all'uovo che può essere fatta a forma di mezza luna o piccoli rettangolini che racchiudono un gustoso ripieno con carne, formaggio, bietole, uvetta e amaretti... Un mix di sapori che vi lascerà senza fiato e per questo motivo, ho deciso di preparare un condimento semplice a base di burro e pezzettini di pancetta. La preparazione è un po' lunga, ma vi assicuro che ne vale la pena. Buona lettura!

Ingredienti

Procedimento

Per prima cosa, preparate la pasta fresca. Sistemate in una ciotola la farina setacciata a fontana e unite le due uova leggermente sbattute. Lavorate gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto ben amalgamato. A questo punto, infarinate una spianatoia e continuate a lavorare l'impasto per circa 10 minuti, formate un panetto con le mani, avvolgetela nella pellicola per alimenti e fate rassodare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.

Nel frattempo, mettete l'uvetta in ammollo in una ciotolina con l'acqua calda per circa 10 minuti. Sciacquate le biete sotto l'acqua corrente e lasciatele scolare per qualche minuto e poi poggiatele su un tagliere. Eliminate la base del gambo e tagliate il resto a pezzi anche grossolanamente.

Versate un giro d'olio in una casseruola abbastanza ampia e fate cuocere le biete fino a quando saranno ben appassite a fuoco lento. Mescolate di tanto in tanto aiutandovi con una spatola o un cucchiaio di legno e quando saranno cotte, togliete dal fuoco. Sistemate nel bicchiere di un mixer la carne macinata di suino, la carne macinata di bovino, le biete, il pangrattato, il grana e gli amaretti (anche interi).

Frullate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Versate il ripieno in una ciotola e insaporite con 1 cucchiaino di scorza di limone grattugiata, mescolate ed unite anche qualche foglie di prezzemolo tritato e l'uvetta scolata dall'acqua di ammollo. Aggiungete un pizzico di sale e un pizzico di pepe, amalgamate il tutto e tenete da parte.

Riprendete il panetto di pasta, dividetelo in due panetti uguali e stendete il primo su una spianatoia infarinata aiutandovi con mattarello. Dovrete ottenere una sfoglia sottile spessa meno di ½ cm, vi consiglio di tagliare l'impasto in modo da ottenere tante sfoglie lunghe e larghe (circa 4 cm) poi stenderle ulteriormente con un tira-pasta. Fate la stessa operazione anche con l'altro panetto.

Iniziate a comporre i vostri casoncelli. Sistemate la prima sfoglia di pasta su un piano diritto, e con un cucchiaino sistemateci delle noci di ripieno distanziate le une dalle altre, se preferite, potete inserire il ripieno in un sac a poche. Chiudete la vostra sfoglia di pasta in modo da ripiegarla a metà e pressate bene sui bordi in modo da farli aderire, se necessario, inumiditeli con un po' d'acqua. A questo punto, ritagliate i vostri casoncelli con la trama e la forma che preferite e poi poggiateli su un vassoio infarinato e lasciateli in posa per circa 30 minuti prima di poterli cuocere.

Trascorso il tempo necessario, portate ad ebollizione una pentola con acqua salata e fate cuocere i vostri casoncelli. Nel frattempo, preparate il condimento, fate fondere il burro in una padella antiaderente e quando sarà completamente sciolto, unite la pancetta a pezzettini ridotti e fateli rosolare. Scolate la pasta aiutandovi con una schiumarola per evitare di romperli e aggiungeteli nella padella con il condimento.

Fate insaporire per qualche minuto e servite decorando con qualche foglia di salvia. Buon appetito.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    01/03/2022 11:53:18

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:22

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto