Come cucinare le castagne al forno

Descrizione
Come cucinare le castagne al forno
Una preparazione, come accennato, molto semplice che garantirà un risultato perfetto: le caldarroste saranno pronte per essere portate in tavola proprio come accadeva puntualmente nelle domeniche autunnali a casa di mia nonna. Un appuntamento molto atteso quello del pranzo domenicale, perché la nonna sfornava delizie di ogni genere e ho sempre amato la buona cucina. C’erano anche le castagne al forno ventilato che venivano fuori belle croccanti all'esterno e morbide dentro, proprio il mix perfetto per gustarsi delle caldarroste. Mi sta quasi venendo voglia di mettere queste castagne in forno immediatamente, chissà se anche per voi è lo stesso. Un pizzico di malinconia mi sale pensando a quelle belle domeniche passate in famiglia con la spensieratezza di quando si è piccoli e il sapore dell’amore di famiglia che invadeva casa. Vabbè, torniamo alla ricetta che è meglio: ecco la ricetta delle castagne al forno, buona lettura e buona preparazione a tutti!Con le castagne si possono ovviamente preparare tante altre ricette. Le più semplici sono le castagne nella friggitrice ad aria e le castagne bollite. Possibile anche preparare, ad esempio, un'ottima pasta con le castagne o un saporito secondo piatto, come l’arrosto di maiale alle castagne, … da provare!
Ingredienti
Procedimento



1Sciacquate le castagne sotto acqua corrente.2Tamponatele con un canovaccio ed incidetele con una pinza taglia-castagne o un coltello (operazione necessaria per evitare che le castagne scoppino nel forno).3 Disponetele via via in un recipiente.



4Ricopritele con acqua corrente e lasciatele a bagno per circa 3 ore.5Trascorso questo tempo, scolate e asciugate le castagne.6Disponetele su una leccarda ricoperta di carta da forno e cuocetele in forno statico preriscaldato a 200 gradi per 30 minuti.

7Le vostre castagne al forno sono pronte. Lasciatele leggermente intiepidire prima di servirle. Buon appetito!