Seguici su:

Cavolfiori in pastella

Cavolfiori in pastella: ricetta facile e gustosa!
5

Descrizione

I cavolfiori in pastella che bontà! Cos'è quello strano odorino che invade ogni angolo della casa? Forse sta bollendo un cavolfiore? Nonostante il suo aroma poco invitante, il cavolfiore è una verdura sana e saporita che può dar vita a piatti davvero gustosi! Basta pensare a minestre, vellutate, insalate e ripieni per torte salate o anche a dei deliziosi e invitanti cavolfiori gratinati. Ma c’è qualcuno che riesce a resistere ad un vassoio ricolmo di caldi e croccanti cavolfiori in pastella? Se lo desiderate, potete anche cospargere il cavolfiore in pastella con abbondante prezzemolo tritato finissimo. In alternativa, potete utilizzare le cime di cavolfiore intere, avvolte dalla pastella e fritte con le stesse modalità. Le frittelle di cavolfiore in pastellasono delle delizie a cui non si può dire di no! Ideali da servire come antipasto, fanno bella figura di sé anche se preparati come contorno o, perché no, come sfizioso secondo piatto.

Ricetta cavolfiori in pastella: come prepararli

Il segreto è servire i cavolfiori in pastella ancora caldi, in modo che l’aroma e la croccantezza non si perdano: non vi dico di far bruciare i vostri ospiti ma… quasi. Poi come sempre è questione di gusti: tiepidi per me già perdono gran parte del loro gusto mentre mio marito li apprezza di più. Se volete dare un colore più dorato o una nota speziata, unite una bustina di zafferano in polvere alla vostra pastella: sarà un vero successo! Una variante è rappresentata dai cavolfiori in pastella al forno: la scelta migliore per chi vuole gustarsi questa ricetta senza troppi sensi di colpa per la linea ma anche quella più adatta per chi non può mangiare frittura. Dopo tutte queste parole, la fame è decisamente aumentata: ecco la ricetta dei cavolfiori in padella. Buona lettura e buona preparazione a tutti!

Ingredienti

Procedimento

Togliete le foglie e la parte più dura e legnosa del cavolfiore e separate le singole cime. Dopo averle ben lavate, mettetele in una pentola e ricopritele con acqua fredda salata, portate a bollore e lasciate cuocere a fuoco medio per 15/20 minuti. Scolate il cavolfiore, adagiatelo in una terrina e lasciate raffreddare coperto.

In una ciotola preparate la farina con il sale e l'uovo intero e amalgamate con un po' di acqua fino ad ottenere una pastella liscia e non troppo densa. Ora tagliate grossolanamente le cime di cavolfiore, aggiungetele alla pastella e mettetele a cucchiaiate nell'olio ben caldo, ma non caldissimo, formando delle frittelle non troppo grandi. Un piccolo suggerimento: inserite la punta di uno spiedino di legno nell'olio, se noterete delle bollicine la temperatura sarà ottimale.

Lasciate cuocere per circa due/tre minuti per lato. Disponete il cavolfiore in pastella su un foglio di carta per fritti, spolverizzate con poco sale e servite caldissimo.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:08

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto