Seguici su:

Cavolini di Bruxelles in padella

Cavolini di bruxelles in padella
5

Descrizione

La ricetta dei cavolini di Bruxelles in padella, un contorno veloce da realizzare e gustoso. Per insaporire questa preparazione abbiamo utilizzato prezzemolo e peperoncino: un tocco di piccante che, ovviamente per chi piace, sarà molto gradito. I cavolini di Bruxelles sono una verdura tipicamente invernale: originaria dell’Europa settentrionale, hanno infatti bisogno del freddo per crescere. Conosciuti anche con il nome di cavoletti, sono i germogli che crescono alla base delle foglie delle piante appartenenti alla famiglia della Brassica oleracea. Possono essere considerati dei cavoli in miniatura visto ne riproducono in maniera precisa la forma.

Cavolini di Bruxelles in padella: la ricetta originale

I cavolini di Bruxelles sono ricchi di antiossidanti e presentano una quantità importante di sali minerali; non mancano anche proteine, fibre e vitamine. La loro composizione li rende ideali per migliorare il metabolismo ormonale femminile ma non solo: sono, infatti, conosciuti anche come ottimi antianemici e disintossicanti. La presenza di tiamina e acido folico, infine, li rende degli ottimi stimolanti dell’attività cerebrale, favorendo tra l’altro la concentrazione.

Non solo secondo: la ricetta cavolini di Bruxelles in padella può essere preparata anche come gustoso contorno, ideale ad esempio per accompagnare un piatto di carne in una fredda serata invernale. L’abbinamento con il peperoncino è davvero azzeccato ed esalta ancora di più il gusto dei cavoletti. Prima di vedere come cucinare i cavoletti di di Bruxelles in padella voglio presentarvi anche una possibile alternativa: cavolini di Bruxelles e patate in padella, un’altra ricetta che vi consiglio di provare. Ma ora vi lascio ai cavolini di Bruxelles in padella: buona lettura e buona preparazione a tutti! Sfogliando Cucinare.it troverete anche altre ricette che possono essere preparate con i cavoletti: la purea, ad esempio, o qualcosa di più sostanzioso come la frittata o ancora un primo piatto che abbina verdure e pesce, le tagliatelle con platessa e cavolini.

Ingredienti

Procedimento

Cavolini di bruxelles in padella preparazione 1
1
Cavolini di bruxelles in padella preparazione 2
2
Cavolini di bruxelles in padella preparazione 3
3

1Pulite e tagliate i cavoletti di bruxelles: iniziate sciacquandoli interi sotto acqua corrente.2Eliminate le foglie più esterne e il torsolo alla base, poi tagliateli in due.3Completate con ulteriore risiacquo.

Cavolini di bruxelles in padella preparazione 4
4
Cavolini di bruxelles in padella preparazione 5
5
Cavolini di bruxelles in padella preparazione 6
6

4Sfogliate gli scalogni e poi affettateli sottilmente.5Fateli soffriggere in olio extravergine d'oliva con un peperoncino secco. 6Unite i cavoletti, un pizzico di sale e lasciate insaporire per 3, 4 minuti.

Cavolini di bruxelles in padella preparazione 7
7
Cavolini di bruxelles in padella preparazione 8
8
Cavolini di bruxelles in padella preparazione 9
9

7Rimuovete il peperoncino, addizionate un mestolino e 1/2 di acqua calda.8Mettete il coperchio e lasciate in cottura per 10 minuti.9A fuoco spento, completate con formaggio grana e prezzemolo fresco tritato.

Cavolini di bruxelles in padella preparazione 10
10
Cavolini di bruxelles in padella preparazione 11
11

10Ecco pronti i cavolini di Bruxelles in padella.11Servite i cavoletti di Bruxelles con un secondo piatto a piacere. Buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    02/12/2020 18:58:55

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    09/10/2020 15:20:50

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    06/02/2019 10:22:28

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto