Seguici su:

CAVOLO CINESE BRASATO AL CURRY

Cavolo cinese brasato al curry
5

Descrizione

Una ricetta molto particolare che vi sorprenderà per la fragranza e la saporosità esotica: il cavolo cinese brasato al curry.
Il cavolo cinese è una verdura che conta diverse varietà. Quelli da noi più conosciuti sono due: il cavolo cinese di Pechino detto anche Pe-tsai e quello propriamente detto cinese o Pak-choi.
Il Pe-tsai, utilizzato in questa ricetta, ha foglie esterne grandi verde chiaro molto carnose mentre quelle interne sono bianco argentee. E' il cavolo che viene più utilizzato nella preparazione dei classici involtini primavera per il suo sapore dolce e delicato ma intenso e la sua consistenza croccante. Ha una forma molto allungata e foglie carnose che ricordano la nostra più conosciuta lattuga romana. Può raggiungere pezzature fino a 2 chilogrammi di peso data la pesantezza delle sue foglie.
Può essere usato per realizzare innumerevoli ricette: antipasti, minestre, primi e secondi piatti, contorni etc.

CONSIGLI PER LA PREPARAZIONE DEL CAVOLO CINESE BRASATO AL CURRY

In questa ricetta viene cucinato in maniera facile e veloce che mette in risalto le sue caratteristiche di sapore e di croccantezza.
Infatti viene semplicemente brasato insieme al porro e bagnato ogni tanto con acqua calda oppure con brodo vegetale anch'esso caldo.
La nota particolare è il curry che ho utilizzato per dargli una fragranza esotica che, oltre a conferirgli sapidità per risaltare al meglio le sue caratteristiche peculiari, lo avvolge di profumo e di aroma intensi e orientaleggianti molto gradevoli e appetitosi.
Il cavolo cinese brasato al curry può essere servito come appetitoso primo piatto insieme a crostini di pane abbrustoliti disposti sul fondo delle fondine con cui verrà servito oppure con fettine di pane scaldate sia per guarnire che da mettere in tavola a disposizione dei commensali.
Ma può essere anche un delizioso contorno per accompagnare secondi piatti a base sia di carni bianche che di pesce. E' ideale anche insieme a formaggi freschi o poco stagionati oppure a salumi misti. Basterà aggiungere meno acqua o brodo vegetale durante la cottura se desiderate un contorno più asciutto oppure seguire la ricetta se lo desiderate più brodoso.
Servite il cavolo cinese brasato al curry sempre ben caldo sia come primo piatto che come contorno.

Ingredienti

Procedimento

Cavolo cinese brasato al curry preparazione 1
1
Cavolo cinese brasato al curry preparazione 2
2
Cavolo cinese brasato al curry preparazione 3
3

1Tagliate il cavolo di Pechino in 4 parti, tagliatelo a listarelle e lavatelo dopo aver tolto eventuali foglie sciupate.2Pulite il porro, lavatelo e tagliatelo a rondelle sottili. Mettetelo in una padella wok antiaderente insieme all'olio extravergine di oliva e fate appassire a fuoco basso per 1 minuto.3Quindi unite il cavolo cinese Pe-tsai.

Cavolo cinese brasato al curry preparazione 4
4
Cavolo cinese brasato al curry preparazione 5
5
Cavolo cinese brasato al curry preparazione 6
6

4Mescolate e lasciatelo insaporire per 5 minuti mescolando spesso e sempre con la fiamma bassa. Poi aggiungete il curry.5Bagnate con acqua calda fino a coprire a filo il cavolo. Unite il sale e mescolate bene.6Coprite la padella e fate cuocere a fiamma bassa per 15 minuti. Infine togliete il coperchio e finite di cuocere per altri 5 minuti.

Cavolo cinese brasato al curry preparazione 7
7

7Trasferite il cavolo cinese brasato al curry, insieme al fondo di cottura, in fondine individuali. Servite ben caldo e buon appetito!

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    19/03/2022 23:54:05

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    23/01/2022 18:39:45

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    14/03/2019 11:44:31

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto