Seguici su:

Cavolo Nero in Padella (Broccolo Nero Come si Cucina)

Cavolo Nero in Padella
5

Descrizione

Il Cavolo Nero in Padella è un contorno ideale per accompagnare un secondo di carne, anche se non sfigura neanche in abbinamento con un piatto di pesce. Il Cavolo Nero fa parte delle crucifere ma si differenzia dalle altre per il suo sapore più delicato. Solitamente non molto utilizzato, è però protagonista di un piatto tradizionale della Toscana: la ribollita. In questa ricetta lo presento saltato in padella: un tipo di cottura che esalta le sue foglie donandole una consistenza davvero molto gustosa. L’ideale è servire il Cavolo Nero in Padella su delle fettine di pane tostato, un abbinamento molto apprezzato. Come apprezzati sono i tempi di cottura contenuti che fanno del cavolo nero in padella un contorno ideale per una cena da preparare rapidamente dopo una lunga giornata di lavoro. A facilitare il compito i pochi ingredienti da utilizzare: aglio, olio, un po’ di peperoncino e il sale.

Ricetta del Cavolo Nero in Padella

Questa verdura ha sicuramente notevoli proprietà benefiche: noto per il suo valore antitumorale, presenta una grande quantità di antiossidanti e calcio. Il cavolo nero può essere preparato anche in diversi modi: una variante sono i cavoli neri e patate in padella, ma anche altre preparazioni come la zuppa di cavolo nero con quinoa e lenticchie rosse o ancora le trofie con pesto di cavolo nero e noci. Tanti primi piatti per la stagione invernale come il cavolo nero stufato, una zuppa molto particolare e tutta da gustare. Ma anche secondi piatti come la frittata di cavolo nero e coriandolo, un mix davvero indovinato.

CONSERVAZIONE

Il Cavolo nero cotto può essere conservato fino a 2 giorni in frigorifero, chiuso in un contenitore salva-freschezza.

CONSIGLI

Puoi personalizzare il piatto sostituendo l'aglio con la cipolla, puoi aggiungere dei capperi o sostituire il peperoncino con un'altra spezia, come la paprika o il curry.

Ma torniamo alla nostra ricetta: ti lascio alla preparazione del cavolo nero saltato in padella. Non mi resta che augurarti una buona preparazione!

Ingredienti

Procedimento

Cavolo Nero in Padella preparazione 1
1
Cavolo Nero in Padella preparazione 2
2
Cavolo Nero in Padella preparazione 3
3

1Occupiamoci della Verdura: scartiamo le foglie esterne (quelle mosce e danneggiate) e  sciacquiamo bene il Cavolo Nero sotto acqua corrente.2Per accorciare i tempi di cottura rimuoviamo la costa centrale dalle foglie più grandi attraverso la sbrucchiatura: impugniamo la foglia tenendo la mano destra intorno alla costa, poi con la sinistra (o viceversa) afferriamo la foglia dalla base e la tiriamo verso l’alto come in foto. A questo link la Giuda per pulire il cavolo nero correttamente.3Fai soffriggere uno Spicchio d'Aglio e del Peperoncino Frantumato Secco in una padella con 3 cucchiai d'Olio Evo. Calaci la verdura.

Cavolo Nero in Padella preparazione 4
4
Cavolo Nero in Padella preparazione 5
5
Cavolo Nero in Padella preparazione 6
6

4Sala a piacere e fai  saltare il cavolo nero per un paio di minuti a fiamma allegra.5Unisci un bicchiere d'Acqua e lascia cuocere per 15 minuti con coperchio (verso fine cottura valuta come gradisci la verdura: se la vuoi molto asciutta alza la fiamma e togli il coperchio). Rimuovi l'aglio.6Il Cavolo Nero in Padella è pronto per accompagnare egregiamente secondi di carne o di pesce.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    28/10/2024 09:03:35

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    07/10/2023 21:23:42

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    26/01/2022 22:28:06

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    26/01/2022 22:27:52

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    30/10/2021 20:49:39

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    02/12/2020 13:32:53

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto