Seguici su:

CAVOLO NERO LESSATO - CONDITO CON OLIO E LIMONE

CAVOLO NERO LESSATO
5

Descrizione

Il Cavolo Nero Lessato è un contorno ideale per chi tiene alla linea o semplicemente preferisce mangiare un piatto di verdura in purezza. Il Cavolo Nero Lessato E Condito Con Olio E Limone è il modo più semplice per gustarsi questa verdura.
Il Cavolo nero bollito può anche essere ripassato in padella (una tecnica molto usata in Toscana anche per altre verdure come cicorie, spinaci,ecc.). Soprattutto quando i fusti e le foglie sono particolarmente grandi ed il cavolo nero in padella, senza una preliminare bollitura, impiegherebbe più tempo per cuocersi. Il Cavolo Nero, o Cavolo Toscano, Cavolo Riccio, Cavolo Crespo è un ingrediente che rende speciali le zuppe a base di legumi (come la famosa ribollita). Deliziosa anche la fettunta toscana di cavolo nero. Possibile anche utilizzare questa verdura bollita per tante altre ricette, come, per esempio, in un gustoso piatto di pasta con cavolo nero.

LESSARE IL CAVOLO NERO

Una volta lavato bene il cavolo nero, bisogna togliere la costa centrale dalle foglie più grandi attraverso la sbrucchiatura: impugnando la foglia e tenendo la mano sinistra intorno alla costa, al fine di tirare via la foglia dalla base verso l’alto. Se si lessano le foglie intere si disperono meno principi nutritivi. Bisogna far bollire dell'acqua in una pentola capiente, quindi salarla e poi aggiungere il cavolo nero pulito e mondato e lasciarlo bollire per circa 15 minuti, scolarlo, lasciarlo raffreddare e successivamente condirlo con olio e limone.

CONSERVAZIONE

Può essere conservato fino a 2 giorni in frigorifero, in un contenitore per alimenti coperto. Un'altra possibilità è congelarlo: asciugato bene, insacchettato e privato dell'aria, il cavolo nero può durare nel freezer per diversi mesi.
Prova anche queste Ricette Con Il Cavolo Nero:
cavolo nero stufato;
frittata al cavolo nero e coriandolo;
minestra rustica di cavolo nero.
Ti lascio alla ricetta del giorno. Buona continuazione.





Ingredienti

Procedimento

CAVOLO NERO LESSATO preparazione 1
1
CAVOLO NERO LESSATO preparazione 2
2
CAVOLO NERO LESSATO preparazione 3
3

1Laviamo e mondiamo il cavolo nero: per cuocerlo più velocemente rimuoviamo la costa centrale dalle foglie più grandi attraverso la sbrucchiatura: impugniamo la foglia tenendo la mano destra intorno alla costa, poi con la sinistra (o viceversa) afferriamo la foglia dalla base e la tiriamo verso l’alto come in foto (se lo desideri, dai uno sguardo alla guida di cucina: come pulire il cavolo nero).2Lasciamolo bollire per circa 15 minuti.3Scoliamolo e lasciamolo raffreddare (lo possiamo immergere in acqua e ghiaccio anche per preservarne il colore brillante).

CAVOLO NERO LESSATO preparazione 4
4

4Portiamo in tavola il Cavolo Nero Lessato Condito Con Olio E Limone.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    24/10/2024 11:57:13

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    20/10/2024 13:31:08

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    24/11/2023 15:46:29

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/04/2023 19:33:13

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    11/11/2022 11:01:43

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto