Seguici su:

Cestini di frutta

Cestini di frutta
5

Descrizione

I Cestini di Frutta sono un dolce leggero e sfizioso da gustare in buona compagnia. Sono semplici da preparare e non richiedono delle grandi abilità culinarie. Insomma un dolce alla portata di tutti che sicuramente vi farà fare un'ottima figura agli occhi dei vostri ospiti! Cosa aspettate a leggere la ricetta e a provare a realizzarli? La cucina italiana è ricca di dolci alla frutta: si va dalle più semplici crostate di pasta frolla, alle coppe di crema e frutta. Dolci da forno, al cucchiaio, con o senza crema pasticcera, gli abbinamenti sono infiniti! Tra tutti i dolci, a farla da padrone nella categoria della piccola pasticceria, sono senza dubbio i cestini di frutta, cosi piccoli e gustosi, uno tira l'altro più delle ciliegie. Sono formati da un guscio ripieno di crema e frutta combinati in infinite declinazioni tutte da provare. Il cestino vero e proprio é generalmente costituito da pasta frolla o da pasta sfoglia, cotte negli appositi stampini per far prendere loro la tipica forma concava. Ma si può osare con un guscio di biscotti tritati amalgamati da burro o cioccolato fuso per evitare l'utilizzo del forno senza privarsi del piacere di un dolcetto. Passiamo al capitolo crema. Anche qui, abbiamo solo l'imbarazzo della scelta. Si opta, di solito, per una crema "neutra" che può essere una crema pasticcera aromatizzata con vaniglia o limone. Ma si può utilizzare anche una chantilly o una crema al cioccolato.

Che frutta scegliere per i Cestini di frutta

Andate al mercato e scegliete la frutta di stagione che più vi aggrada. Fragole, lamponi e ciliegie per un tocco di rosso. Pesche e albicocche per un tono su tono o, magari, papaya, mango e maracuja per i più audaci. Il tocco finale Sebbene i cestini di frutta siano bellissimi già cosi, lucidare con la gelatina gli darà quel tocco in più che vi farà fare una bella figura davanti ai vostri ospiti. Attenti, però: kiwi e ananas tendono a far sciogliere la gelatina, per lucidarli é preferibile un po' di succo di limone o lo sciroppo della frutta sciroppata.  

Ingredienti

Procedimento

Iniziate a preparare la pasta frolla mescolando, su di un ripiano, farina e zucchero e formate una fontana con buco al centro. Aggiungete il sale, la buccia di limone (o la vanillina) ed il burro freddo a pezzetti. Amalgamate bene il burro insieme con la punta delle dita facendo attenzione a non riscaldarlo troppo con le mani (questo procedimento, detto “ sabbiatura”, deve essere effettuato rapidamente e, preferibilmente con le mani fredde) Unite, a questo punto, anche i tuorli d'uovo e mescolate velocemente il tutto fino ad ottenere un composto friabile al tatto (non lavorate troppo il composto per evitare di riscaldarlo e quindi sciogliere il burro).

Realizzate con le mani un panetto da avvolgere nella pellicola trasparente e da far riposare in frigo per almeno un'ora. Trascorso il tempo necessario stendete la pasta frolla (su carta da forno) con l'aiuto di un mattarello. Con un coppapasta realizzate dei dischetti con cui andrete a foderare degli stampini a forma di cestino.

Bucherellate la pasta negli stampini con una forchetta per evitare che si gonfi troppo in cottura. Cuocete la frolla a 180° per circa venti minuti in forno preriscaldato (a 160° per 15 minuti in forno ventilato). Sfornateli e lasciateli raffreddare quando saranno dorati.

Preparate la crema pasticcera riscaldando il latte in un pentolino ed unendo, per aromatizzare, la buccia grattugiata di mezzo limone o una bustina di vanillina. In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero e, successivamente, aggiungete la farina setacciata amalgamando bene il tutto. Aggiungete, a filo, anche il latte riscaldato continuando ad amalgamare gli ingredienti.

Trasferite il composto in un pentolino e riportatelo sul fuoco finché la crema non si addensa. Portatelo ad ebollizione mescolando continuamente evitando di farlo attaccare. Una volta ottenuta la crema spegnete il fuoco e lasciatela raffreddare.

Sfornate i cestini di frolla e riempiteli con un cucchiaio di crema pasticcera. Infine decorate i cestini con della frutta mista e di stagione tagliata a pezzettini piccoli. Volendo è possibile aggiungere della gelatina sulla frutta. Inoltre è possibile sostituire la crema pasticcera con della panna montata rendendo la ricetta ancora più semplice e veloce. Sbizzarrite la vostra fantasia!.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:10

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto