Cevapcici con salsa ajvar

Descrizione
Ingredienti
- Per la Salsa :
- 300 gr di Pomodori
- 250 gr di Peperoni Verdi
- 1 Peperoncino Piccante
- ½ Cipolla
- 1 Spicchio d'Aglio
- Olio d'Oliva q.b
- Succo di ½ Limone
- Sale q.b
- Pepe q.b
- Per le Cevapcici :
- 150 gr di Carne Macinata di Vitello
- 150 gr di Carne Macinata di Manzo
- 150 gr di Carne Macinata di Maiale
- 1 cucchiaio di Paprika dolce
- ½ Cipolla di Piccole dimensioni
- 1 Scalogno
- Maggiorana q.b
- Noce Moscata q.b
- ½ bicchiere di Birra
- Sale q.b
- Pepe q.b
- Olio di Semi q.b
- 1 Cipolla per accompagnare (facoltativo)
Procedimento

Per prima cosa preparate la salsa ajvar, sciacquate i pomodori sotto l'acqua corrente e scottateli in una pentola con l'acqua bollente per circa un paio di minuti in modo da farli ammorbidire. Scolateli dall'acqua di cottura e spellateli aiutandovi con un coltello. 1Tagliateli a metà in modo da eliminare con facilità i semini interni e poi a pezzi più piccoli

2Sciacquate anche i peperoni e grigliateli o su una piastra bollente o se preferite sotto il grill del forno a 160 gradi per circa 25 minuti, rigirandoli di tanto in tanto in modo da farli abbrustolire in modo omogeneoUna volta cotti, toglieteli dal fuoco e passatelo sotto un getto di acqua fredda in modo da spellarli con facilità, infine, tagliateli a metà in modo da eliminare i semini interni e poi tagliateli ulteriormente a pezzi piccoli. Unite nel bicchiere di un mixer i pomodori, i peperoni e il peperoncino piccante e frullate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Sbucciate la cipolla e tagliatela a fette sottili, versate in una padella antiaderente un giro d'olio e fate le soffriggere per qualche minuto. Unite anche l'aglio sbucciato e continuate la cottura fino a quando gli ingredienti saranno dorati. Mescolate e aggiungete il succo di limone e una spolverata di pepe, togliete dal fuoco e unite nel bicchiere del mixer insieme alla crema di peperoni e pomodori.
Frullate in modo da incorporare anche l'aglio e la cipolla e poi versate la salsa in una ciotolina, se dovesse sembrarvi troppo densa, potete diluire con un filo d'olio. Coprite la ciotola con uno strato di pellicola per alimenti e conservate in frigorifero fino al momento dell'utilizzo. Adesso occupatevi delle cevapcici, unite in una ciotola la carne macinata di vitello, di manzo e di maiale.
Sbucciate e tritate finemente la cipolla e lo scalogno e aggiungetele nella ciotola con il mix di carne. Mescolate ed insaporite con la paprika dolce, la maggiorana, la noce moscata, un pizzico di sale, una spolverata di pepe. Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, incorporate la birra a poco a poco.

Inumidite le mani con un po' di acqua e formate delle polpette dalla forma allungata e non troppo sottile, simile a delle salsicce. 3Tagliate queste “polpette” a bastoncini della lunghezza che preferite (vi consiglio una dimensione di 6 – 8 cm, perché con la cottura tende a restringersi)Poggiate le vostre cevapcici su un vassoio foderato con carta da forno e fate rassodare in frigorifero per circa 20 minuti.


4Potete cuocere queste polpette in padella, al forno o sulla brace calda come in questa ricetta, quindi, tamponate una piastra o la griglia di una brace con un tovagliolo impregnato di olio e fate riscaldare, quando la griglia sarà ben calda, cuocete le cevapcici per circa 4 – 6 minuti girandole spesso in modo da garantire una cottura omogenea5Servite accompagnando con la salsa ajvar e se preferite pezzetti o anelli di cipolla a crudo. Buon appetito