Seguici su:

Challah

Challah
5

Descrizione

La Challah è un dolce della tradizione gastronomica ebraica, una particolare treccia di pane dolce che viene preparata durante la festività dello Shabbat. Fra gli ingredienti è prevista una generosa quantità di olio d'oliva che, generalmente in altre ricette possiamo sostituire con del latte o dello yogurt per fluidificarne l'impasto. Per motivi religiosi questa ricetta va assolutamente rispettata, non essendo possibile usare derivati del latte durante le festività. Gustate la vostra challah sia al naturale che accompagnata con delle golose marmellate o creme! E' davvero molto soffice e gustosa, vi conquisterà. Per altre ricette di lievitati, potete consultare la nostra apposita sezione a questo link.

Ingredienti

Procedimento

Cominciate preparando il lievitino versando in una terrina l'acqua intiepidita più il lievito. Successivamente versate la farina ed amalgamate realizzando un piccolo panetto. Ponetelo a lievitare fino al raddoppio.

Trascorso il tempo necessario inserite nel boccale di una planetaria il lievitino, il sale, lo zucchero ed il miele. Azionate l'impastatrice e cominciate a lavorare l'impasto. Versate la farina, poca alla volta, con le fruste impostate a velocità sostenuta.

Successivamente incorporate le uova, una alla volta, ed infine i tuorli. Mescolate ed aggiungete l'olio d'oliva. A questo punto sostituite le fruste con l'accessorio a forma di gancio per mescolare l'impasto in modo più appropriato.

Aggiungete infine l'acqua e continuate ad impastare fino a quando il composto non risulti sodo e liscio. Ponete il panetto in una terrina coperta con la pellicola da cucina e fatelo lievitare per almeno 3 ore. Quando il panetto avrà raddoppiato le sue dimensioni, ponetelo su una spianatoia infarinata e dividetelo in 5 cilindri che lavorerete in modo omogeneo.

Attaccate i 5 filoncini insieme ad una estremità. Adesso date forma alla Challah intrecciandone alternativamente i cilindri partendo da quelli più esterni e proseguendo con quelli più interni. Trasferite la treccia su una teglia e fatela ulteriormente lievitare per 30 minuti.

Nel frattempo sbattete il tuorlo con l'acqua, spennellatelo sulla superficie della Challah e ricopritela con i semini di sesamo. Infornate in modalità statica a 190 gradi per 30 minuti. Sfornate e servite la Challah tiepida.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:11

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto