Cheesecake bimby

Descrizione
Cheesecake bimby, una tradizione nata per errore
Una torta che ha un’origine antichissima. Si può ritrovarne traccia già nell’antica Grecia all’epoca dei primi giochi olimpici: a Delos nel 776 avanti Cristo, infatti, agli atleti era offerto un dolce realizzato con formaggio di pecora e miele che assicurava loro energie per affrontare le sfide. Ma anche Catone ne parla nel De Agri Cultura: qui si racconta della placentae, dolce realizzato con due dischi di pasta e formaggio e miele. La diffusione in tutta Europa per questo dolce fu la logica conseguenza. Come poi si sia arrivati ad attribuirgli un’origine anglosassone è un mistero di difficile risoluzione. Ciò che si sa è che James L. Kraft, lattiero-caseario americano, nel 1872 nel tentativo di realizzare il formaggio francese Neufchatel diede vita a una crema al formaggio che conosciamo oggi con il nome di Philadelphia. Si tratta dell’ingrediente che caratterizza la ricetta moderna della cheesecake bimby.La ricetta ormai divenuta tradizionale di questo dolce prevede biscotti sbriciolati e burro a formare la base e una crema al formaggio con zucchero, oltre ad una copertura che può essere di vario genere. Esiste, infatti, la cheesecake bimby frutti di bosco o ancora la cheesecake alle fragole bimby. Davvero ci si può sbizzarrire con questo dolce che è entrato a far parte dell’iconografia culinaria mondiale moderna. Realizzare la cheesecake con bimby sarà ancora più semplice. Se invece volete provarla a prepararla senza nessun aiuto, potete trovare tante ricette di gustose cheesecake tutte pronte per mettere alla prova le vostre doti di pasticciere.
In particolare consiglio la cheesecake alle fragole, molto golosa.
Ingredienti
- 250 gr. di Biscotti secchi
- 130 gr. di Burro
- 3 Uova
- 200 gr. di Zucchero
- 350 gr. di Formaggio spalmabile
- 1 Limone
Procedimento
Occupatevi della base: mettete nel boccale i biscotti ed azionate per 10 sec. a vel.. 5; unite il burro morbido ed azionate a vel. 6 per ulteriori 15 sec. Trasferite il composto in una stampo a cerniera di 22 cm. e livellatelo (anche sui bordi) aiutandovi con un cucchiaio. Trasferite lo stampo in frigorifero almeno per 30 minuti.. Occupatevi del ripieno: mettete nel boccale pulito la farfalla, aggiungete uova e zucchero e montateli per 3 min. a vel. 4. Rimuovete la farfalla e aggiungete alle uova montate il formaggio spalmabile e il succo di mezzo limone. Lavorate il tutto per 40 sec. a vel. 5. Versate il composto sulla base della cheesecake.. Ora siete pronti per la cottura: forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti..

1Sfornate la vostra cheesecake bimby, lasciatela raffreddare e servitela! Potete rendere la cheesecake ancora più golosa con della frutta o con la guarnizione che preferite.