CHIACCHIERE AL PHILADELPHIA RICETTA

Descrizione
Le chiacchiere sono un dolce tipico di carnevale, potete cuocerle sia fritte che al forno, ma avete mai provato a modificare un po' gli ingredienti delle ricette tradizionali? Visto che carnevale è anche la festa delle sorprese, perché non farlo anche in cucina?
Voglio proporvi una versione rivisitata delle classiche chiacchiere fritte, infatti ho utilizzato il philadelphia al posto delle uova. Le chiacchiere sono un dolce tradizionale che si pensa abbia origine addirittura in epoca romana quando, durante i Saturnali, alla gente che si riversava per strada per festeggiare erano serviti i frictilia. Questi erano dei dolci realizzati con uova e farina e fritti nel grasso di maiale e visto la facilità di preparazione se ne producevano in grande quantità.
Chiacchiere E Philadelphia: Abbinamento Vincente
Una tradizione che è arrivata fino a noi anche se la ricetta è un po' cambiata. Io ho voluto sperimentare questa versione particolare con la philadelphia che va a sostituire le uova. Parliamo del noto formaggio spalmabile di origine americana, nato alla fine del diciannovesimo secolo per opera di William Lawrence, casaro di New York. Il nome philadelphia fu dato in onore dell'omonima città, considerata quella con i cibi di maggior qualità. In Italia questo noto prodotto si è diffuso a partire degli anni ottanta e il merito va anche alla celeberrima pubblicità. Chi non si ricorda di Kaori e la sua pronuncia sbagliata? Provate a realizzare anche voi queste chiacchiere al Philadelphia, sono squisite. Provatele, non ve ne pentirete. Buona lettura.Potete conservare le vostre chiacchiere per massimo una settimana chiuse in un sacchetto o in un contenitore salva freschezza. In questo modo resteranno friabili. Provate ad immergerle nel sanguinaccio, vedrete che bontà!
Alla Ricerca di altri Dolci Per Carnevale? provate le classiche castagnole ed il migliaccio bimby.
Ingredienti
Procedimento
Per prima cosa, sistemate in una ciotola la farina ed il lievito setacciati, lo zucchero a velo e il philadelphia a tocchetti e a temperatura ambiente.. Mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo rassodare per una mezzoretta in frigorifero..
Trascorso il tempo necessario, riprendete il panetto e infarinate una spianatoia. Stendete l'impasto aiutandovi con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa ½ cm o meno; ritagliate le vostre chiacchiere con una rotella a zig zag o liscia.. Fate scaldare abbondante olio di semi (se avete il termometro la temperatura ideale è di 170 gradi) in una padella antiaderente e abbastanza ampia e quando avrà raggiunto la giusta temperatura, friggete le chiacchiere poche per volta..

Quando saranno ben dorate, togliete dal fuoco con una schiumarola e poggiatele su un vassoio foderato con carta assorbente in modo da far asciugare l'olio in eccesso.. 1Fate intiepidire, sistematele su un vassoio e decorate la Chiacchiere Al Philadelphia con lo zucchero a velo. Buon appetito!