Seguici su:

Ciappe

Ciappe
5

Descrizione

Le Ciappe sono una ricetta tipica della Liguria. Si tratta di sfogliatine croccanti ottime da servire nel corso di un aperitivo o come antipasto, magari accompagnandole con il pesto o il pesto alle noci.

Cosa sono

le ciappe Molto simili come forma alle piadine, sono un sostituto del pane molto antico. Il suo territorio di origine, come detto, è la Liguria ed è proprio al dialetto ligure che deve il suo nome. Qui, infatti, il termine in questione indica una pietra piatta. Facile quindi ipotizzare che tale parola sia stata utilizzata per questa ricetta in quanto la sua forma appiattita ricorda proprio quella di una pietra. La ricetta ciappe porta a tavola un impasto dal sapore non molto forte e dal colore dorato. Ottime da servire per chi è alla ricerca di qualcosa di più leggero del pane, è altrettanto buono da realizzare come spuntino mattutino o anche pomeridiano. Ideale, inoltre, per accompagnare un leggero aperitivo: in pratica le ciappe possono essere realizzate per ogni occasione.

Le ciappe, la ricetta ligure per sostituire il pane

Si può gustarle al naturale oppure personalizzarle in base al proprio gusto e alla propria fantasia. Ecco allora che possono essere fatte al rosmarino, oltre a quelle al pesto, o ancora alle olive. Siamo giunti al momento fatidico, quello nel quale vedremo come fare le ciappeEcco la mia ricetta facile e veloce, buon appetito! Sono semplici da realizzare, inoltre sono perfette per accompagnare salse o formaggi.

Consigli per conservare le ciappe

Prima di passare alla ricetta un piccolo consiglio su come è possibile far durare il più a lungo possibile queste sfogliatine. Potete conservare le ciappe in sacchetti per alimenti in modo che restino friabili anche dopo qualche giorno. Se siete interessati a preparare altre sfiziose ricette di salatini, sfogliatine e simili, potete consultare la nostra apposita sezione: Lievitati. Buona lettura e buona preparazione a tutti. Alla prossima ricetta.

Ingredienti

Procedimento

Setacciate la farina e sistematela in una ciotola a fontana. Aggiungete l'olio a filo, il sale e l'acqua. Mescolate prima con una frusta e poi con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo ed elastico.

Infarinate una spianatoia e stendete l'impasto fino ad ottenere una sfoglia abbastanza sottile. Ritagliate le ciappe di forma ovale e sistematele su una teglia rivestita con carta da forno. Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 5 minuti o fino a quando risulteranno croccanti. Sfornate e servite calde.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:15

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto