CICORIA STUFATA CON PEPERONCINO, OLIVE E CAPPERI

Descrizione
COME FARE LA CICORIA STUFATA CON PEPERONCINO, OLIVE E CAPPERI
La cicoria viene fatta stufare per una mezz'ora insieme al resto degli ingredienti. La cottura avviene lentamente e senza far soffriggere il cipollotto. Il risultato è un piatto leggero, digeribile, sano e molto saporito. Potete renderlo ancora più leggero e meno calorico sostituendo all'olio extravergine di oliva, un bicchiere di brodo vegetale. Per arricchire la ricetta di vivacità, aggiungete un peperoncino piccante durante la cottura. Potete anche servirla come antipasto: lasciatela freddare e accompagnatela con fette di pane abbrustolite e bruschettate.
Per un secondo diverso, prova anche le polpette di cicoria!
Ingredienti
Procedimento



1Versate l'olio extravergine di oliva in una casseruola e unite subito il peperoncino tagliato a rondelle spesse e il cipollotto.2Aggiungete la cicoria lavata e tagliata a pezzi di 3 cm circa.3Unite i pomodori ciliegini lavati e tagliati a spicchi e spolverizzateli con il sale blu di Persia.



4Coprite la casseruola, accendete il fuoco e fate cuocere a fiamma dolce per 15 minuti mescolando ogni tanto.5Trascorso il tempo aggiungete le olive taggiasche e i capperi dissalati.6Coprite nuovamente la casseruola e continuate la cottura sempre a fiamma dolce.


7Dopo 15 minuti spegnete il fuoco: la cicoria stufata con peperoncino, olive capperi è pronta.8Distribuitela in piatti singoli e servitela in tavola ben calda. Buon appetito!