Seguici su:

Ciliegie sciroppate

Ciliegie sciroppate
5

Descrizione

Le Ciliegie sciroppate sono sempre un'ottima delizia da gustare, soprattutto durante il periodo estivo, quando le ciliegie sono di stagione. L'ideale è gustarle con una fetta di pane in casetta o con una fetta biscottata. Una gustosa e nutritiva merenda fatta apposta per grandi e per piccini. Provate la ricetta sottostante e ne rimarrete colpiti! Un ottimo modo per gustare le ciliegie, tipico frutto estivo, in qualsiasi periodo dell'anno, è la conservazione in uno sciroppo prevalentemente di acqua e zucchero. Oltre che con un classico sciroppo di acqua e zucchero, le ciliegie possono essere conservate con:
  • aromi, che verranno aggiunti al classico sciroppo, come un particolare liquore o cannella;
  • direttamente sotto spirito, con alcool denaturato.
Le ciliegie sciroppate sono un dessert gustoso, ricco di vitamine e proteine perché mantengono le stesse qualità e principi nutritivi della frutta fresca. Sono semplici da preparare e ricche di gusto per la tua tavola. Per conservare in maniera ottimale le ciliegie sarà sufficiente preparare un semplice sciroppo di acqua e zucchero, che sarà da versare all'interno dei contenitori dopo averli riempiti con le ciliegie. In questo modo, dopo aver sterilizzato i barattoli, le ciliegie si potranno conservare anche per molti mesi, e le potrai gustare anche in inverno quando al mercato non si trovano. Le ciliegie sotto sciroppo sono adatte per tutti gli usi, anche per la preparazione di altri dolci e torte. Per la conservazione delle ciliegie, ti conviene utilizzare ciliegie grandi, amarene o duroni; in quanto sono più adatte a questo tipo di processo. Se vuoi potrai anche denocciolarle con lo strumento apposito, per evitare di romperle, altrimenti potrai lasciare il nocciolo. Per aromatizzare lo sciroppo potrai aggiungere anche una bacca di vaniglia o un particolare liquore. Il procedimento è molto facile e ne sarai sicuramente soddisfatto quando riaprirai il vasetto dopo alcuni mesi e gusterai il sapore della ciliegia come se fosse appena raccolta.  

Ingredienti

Procedimento

La preparazione delle ciliegie sciroppate richiede l'acquisto di alcuni vasetti a chiusura ermetica che necessitando di una sterilizzazioneLavate per bene i vasetti sotto l'acqua corrente e riempite una pentola d'acqua. Ponete nella pentola delle pezze pulite ed inserite anche i vasetti aperti. Le pezze eviteranno la rottura dei vasetti in ebollizione. Accendete il fuoco e portare a ebollizione per trenta minuti.

Spegnete e lasciate asciugare i vasetti sterilizzati. Passate alla preparazione della confettura. In un altro pentolino capiente ponete l'acqua e lo zucchero per la confettura.

A fuoco medio portate a ebollizione questo sciroppo mescolando continuamente ed evitando che lo zucchero bruci. A parte prendete le ciliegieLavatele e se preferite denocciolatele. Riponetele all'interno dei vasetti in maniera tale che si incastrino alla perfezione senza lasciare grandi spazi vuoti.

Mi raccomando però di non pigiare le ciliegie. A questo punto versate lo sciroppo lasciando almeno due centimetri dal bordo del vasetto. Chiudete ermeticamente i vasetti.

A questo punto le ciliegie sciroppate sono pronte, ma è opportuno far passare qualche settimana prima di gustarla constatando così l'effettiva ermeticità dei vasetti. Nel caso in cui dovessero apparire muffe, i vasetti non erano di buona qualità oppure non avete effettuato la chiusura correttamente.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/10/2017 19:32:12

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto