Seguici su:

CIME DI RAPA E PATATE (Ricetta Contadina)

CIME DI RAPA E PATATE
5

Descrizione

Le Cime Di Rapa E Patate sono un Contorno sostanzioso di origine contadina, completo e ricco di nutrienti che aiutano il corpo ed anche lo spirito. Le cime di rapa e patate sono perfette per dare risalto ai tuoi secondi piatti, ma risultano soddisfacenti anche se servite come piatto unico o secondo piatto, così da diventare un pasto ideale per chi segue una dieta vegana o vegetariana, anche se è certamente buono per tutti i gusti. Ho scoperto questa pietanza domenica, in un ristorante di Avellino, precisamente al Mamo's, dove mi è stata servita in un coccio. Ovviamente mi sono fatta dare la ricetta ed eccomi qui a replicarla, perché pur essendo semplice è davvero buonissima!

RICETTA CIME DI RAPA E PATATE

Per questa ricetta ho acquistato 2 fasci di cime di rapa e 600 g. di patate ed ho ottenuto 4 porzioni soddisfacenti. Ogni porzione mi è costata circa 60 centesimi, escluso il costo della la cottura e degli altri ingredienti (i fasci di cime di rapa li ho pagati 70 centesimi ciascuno e per le patate ho speso circa 80 centesimi). Patate e cime di rapa sono un piatto economico, semplice e facilissimo da fare. Ecco come:
  • 1) si preparano le cime di rapa in padella, facendole stufare (tempo di cottura circa 30 minuti);
  • 2) si preparano le patate bollite intere (tempo di cottura circa 30 minuti: calcola 20 minuti per ogni 100 grammi di patate).
Queste 2 cotture si fanno in contemporanea. Le patate, una volta cotte, vanno ridotte in purea direttamente nel tegame con le cime di rapa e poi si lascia insaporire il tutto ancora per qualche minuto. Risultato? Un vero e proprio comfort food, ideale per le giornate fredde.

CONSIGLI

Puoi anche utilizzare i friarielli al posto delle cime di rapa per realizzare questo piatto. Aglio e peperoncino ci stanno benissimo in questa ricetta che può essere consumata anche come piatto unico da servire con pane cafone, o comunque con un pane dalla con crosta importante o, ancora, con bruschette scondite. Gustosissimo, poi, un altro filo di olio a crudo direttamente sulle porzioni.

CONSERVAZIONE

Si possono conservare fino a 2 giorni in frigorifero, chiuse in un contenitore per alimenti.
Sei alla ricerca di atri Contorni Di Stagione? Prova questi:
insalata in padella;
cavolo rosso in padella;
broccoli in padella.
Ti lascio alla ricetta del giorno. Buon proseguimento.



Ingredienti

Procedimento

CIME DI RAPA E PATATE preparazione 1
1
CIME DI RAPA E PATATE preparazione 2
2
CIME DI RAPA E PATATE preparazione 3
3

1Laviamo e mondiamo le cime di rapa e sciacquiamo bene le patate sotto acqua corrente; mettiamo le patate in una pentola, copriamole con acqua fredda, senza sale, e lasciamole cuocere.2Intanto facciamo soffriggere 2 peperoncini secchi e 2 spicchi d'aglio schiacciati in un tegame con un giro d'olio; quando gli spicchi d'aglio si saranno imbionditi, togliamo i peperoncini e versiamo nel tegame le cime di rapa pulite, senza troppo sgrondarle.3Saliamo a piacere, rimestiamo bene la verdura, copriamo con coperchio e lasciamo cuocere, a fiamma bassa, per circa 30 minuti.

CIME DI RAPA E PATATE preparazione 4
4
CIME DI RAPA E PATATE preparazione 5
5
CIME DI RAPA E PATATE preparazione 6
6

4Le patate bollite e le cime di rapa in padella hanno, grosso modo, lo stesso tempo di cottura (30 minuti).5Una volta cotte le cime di rapa, togliamo i 2 spicchi d'aglio.6Scoliamo anche le patate bollite intere.

CIME DI RAPA E PATATE preparazione 7
7
CIME DI RAPA E PATATE preparazione 8
8
CIME DI RAPA E PATATE preparazione 9
9

7Riduciamo le patate con uno schiacciapatate direttamente nel tegame con le cime di rapa.8Aggiungiamo 1 bicchiere d'acqua + una presa di sale, rimestiamo e lasciamo insaporire, e un po' rapprendere, il nostro contorno.9Bastano un un paio di minuti a fiamma allegra.

CIME DI RAPA E PATATE preparazione 10
10

10La Ricetta delle Cime Di Rapa E Patate è completata. Un filo d'olio extravergine a crudo ne esalta ancora di più il sapore.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    13/12/2022 12:08:42

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto