Seguici su:

CIME DI RAPA IN PADELLA (RIPASSATE O STUFATE)

CIME DI RAPA IN PADELLA
5

Descrizione

Le Cime Di Rapa In Padella sono un Contorno di origine pugliese, molto diffuso e amato soprattutto al Sud Italia. Le Cime Di Rapa In Padella, che siano Ripassate o Stufate, sono facili e veloci da fare, gustose e versatili. Infatti possono accompagnare egregiamente secondi di carne (famose le salsicce con le cime di rapa), diventare il condimento per golosi piatti di pasta (famose le orecchiette con le cime di rapa), diventare il ripieno per torte salate, pizze e rustici o ricoprire bruschette e crostoni. Per fare le cime di rapa in padella occorrono pochi e semplici ingredienti: olio evo, aglio e peperoncino.

RICETTA CIME DI RAPA IN PADELLA

Le cime di rapa in padella possono essere preparate in 2 modi:
  • 1) sbollentate per 10-12 minuti e poi ripassate in padella per 2, 3 minuti con olio aglio e peperoncino;
  • 2) cucinate direttamente in padella facendole stufare: una volta pulite, senza troppo sgrondarle, le sistemiamo in padella contenente olio caldo insaporito con aglio e peperoncino, copriamo con coperchio e le facciamo cuocere per 20, 30 minuti (a seconda della quantità delle cime di rapa impiegate e della grandezza del tegame utilizzato) e negli ultimi minuti di cottura togliamo il coperchio facendole un pò asciugare.
Che siano ripassate o stufate, il risultato sarà delizioso. Inoltre, le cime di rapa fanno anche bene perchè sono antiossidanti, disintossicanti e sono utili nel combattere l’astenia. Ogni 100 grammi di cime di rapa scondite apportano circa 32 kcal.
Le cime di rapa, che possiamo gustare fresche da settembre fino a marzo, hanno anche altri nomi, così possono essere conosciute come broccoletti, broccoli, rapini, broccoli di rapa, pulezze. A Napoli si chiamano friarielli, vengono dalla stessa pianta ma non sono proprio la stessa cosa: per formare un mazzo di friarielli, che risultano anche più amari rispetto alle cime di rapa, si utilizzano le infiorescenze meno mature, con uno stelo più sottile e quindi si mondano anche più facilmente.

CONSERVAZIONE

Possono essere conservate fino a 2 giorni in frigorifero, chiuse in un contenitore per alimenti.
Prova anche le seguenti Ricette Con Le Cime Di Rapa:
torta salata con cime di rapa;
pizza bianca alle cime di rapa.
Da buona napoletana, ti passo anche una ricetta da fare con i friarielli, una squisitezza che in molti portano in tavola anche per il pranzo di Natale e di Pasqua. Accendo un faro su una "super corazzata" della cucina partenopea, la ricetta da preparare nella grande guerra delle abbuffate: il casatiello salsicce e friarielli.
Ma ora torniamo al nostro, sicuramente più leggero e semplice, piatto del giorno. Buona preparazione.

Ingredienti

Procedimento

CIME DI RAPA IN PADELLA preparazione 1
1
CIME DI RAPA IN PADELLA preparazione 2
2
CIME DI RAPA IN PADELLA preparazione 3
3

1Puliamo e mondiamo le cime di rapa: scartiamo tutte le foglie gialle e togliamo dagli steli le parti più dure, spezzandole. Laviamo bene le cime di rapa (le possiamo anche tenere un pò ammollo per smorzare l'amaro). Se lo desideri dai uno sguardo alla guida di cucina: pulire e tagliare le cime di rapa.2Sbollentiamole per 10-12 minuti fino a quando saranno ben appassite.3Scoliamone.

CIME DI RAPA IN PADELLA preparazione 4
4
CIME DI RAPA IN PADELLA preparazione 5
5

4Facciamo soffriggere 2 spicchi d'aglio + 1 peperoncino secco in un giro d'olio evo; una volta imbiondito l'aglio, togliamo il peperoncino.5Versiamo la verdura, condiamo col sale fino e ripassiamola a fiamma allegra per 2, 3 minuti. La Ricetta delle Cime Di Rapa In Padella è completata.

Ricette correlate

Commenti e voti

Hai provato la ricetta? Dicci cosa ne pensi!

Carica la foto della tua ricetta

upload CARICA
Anteprima
1 2 3 4 5
  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    21/03/2025 17:19:58

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    30/01/2025 17:25:12

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    08/02/2024 23:27:40

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    02/12/2023 12:14:48

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    30/10/2023 16:33:55

  • voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5 voto 5 su 5

    Anonimo

    17/11/2022 14:04:55

Informativa
Noi utilizziamo cookie o altri strumenti per finalità tecniche e, previo il tuo consenso, anche cookie o altri strumenti di tracciamento, anche di terze parti, per altre finalità (“interazioni e funzionalità semplici”, “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità”) come specificato nella cookie policy.

Per quanto riguarda la pubblicità, noi e terze parti selezionate, potremmo trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti finalità pubblicitarie: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto.

Per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità è possibile cliccare su “Personalizza”.

Chiudendo questo banner tramite l’apposito comando “Continua senza accettare” continuerai la navigazione del sito in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.

Personalizza
Continua senza accettare Accetto